Busta 52: Lettere inviate da Guido Horn d'Arturo dal 2.1.1935 al
31.12.1949
ISTRUZIONI PER LA CONSULTAZIONE
Nomi/date tra parentesi tonde: se il dato non è indicato, ma può
essere ricavato da altri elementi. se l'ipotesi è dubbia, il dato in
parentesi è seguito da ?
Puntini tra parentesi tonde: se il dato manca e non è possibile
ricavarlo da altri elementi.
"Non indicato" tra parentesi tonde: se il dato manca per ragioni legate
alla tipologia del documento (es. circolari, avvisi, etc.)
Tre punti interrogativi: se il dato è ancora da verificare.
Si sono segnalate in nota le lettere di particolare rilevanza storica,
biografica o scientifica. Per ritrovarle, si può utilizzare il comando
FIND e la keyword "nota"
1935
02/01/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio meteorologico di Tripoli
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazione sulla trasferimento in corso (da Livorno a Bologna) del
telescopio Asegur, che si trovava a Tripoli per le osservazioni solari
02/01/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione generale Dogane - Ministero delle Finanze, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di sdoganamento in esenzione di dazio del telescopio Asegur,
proveniente dall'Ufficio meteorologico di Tripoli
09/01/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: aggiornamento Annuario universario per l'anno 1933-34
09/01/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sunto del corso di Astronomia
24/01/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione generale Dogane - Ministero delle Finanze, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito di risposta alla lettera del 02.01 u.s. (v. sopra)
27/01/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione generale Servizi del Materiale e degli Aeroporti - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rinnovo della richiesta di invio gratuito del Bollettino meteorogico,
interrotto col maggio 1933, di cui la Specola bolognese possedeva la
intera collezione dal 1879
02/02/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione generale Servizi del Materiale e degli Aeroporti - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta dei Bollettini degli anni 1933 e 1934
04/02/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione generale Dogane - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'accordata franchigia all'ingresso del telescopio
proveniente da Tripoli
08/02/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta Angelo Bombelli - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito di risposta alla lettera del 21/11/1934 (v. sopra), in cui
si chiedeva l'invio del nuovo progetto per la cupola dell'Equatoriale
02/03/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione relativa alla nuova Stazione astronomica, che troverà
sede sulla vetta del Monte Orzale, fra Loiano e Monghidoro Nota: Horn ha successivamente posto, nel margine superiore della lettera, la
seguente nota dattiloscritta: "scritta il 25 marzo con data arretrata per
desiderio del Rettorato"
02/03/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: seconda versione della dichiarazione relativa alla nuova Stazione
astronomica di Monte Orzale (Loiano) (v. sopra, stessa data) Nota: Horn ha successivamente posto, nel margine superiore della lettera, la
seguente nota dattiloscritta: "altra edizione attenuata ed addomesticata"
03/03/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio meteorologico di Tripoli
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta del telescopio Asegur, rimasto giacente alla Dogana di
Bologna, in attesa che il Ministero concedesse lo sdoganamento in
esenzione di dazio
08/04/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio Scambi internazionali - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: spedizione dei fascicoli da inoltrare ai paesi in elenco
15/04/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta alla lettera rettorale relativa allo stato della protezione
antiaerea della Specola
02/05/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Presidente Reale Accademia d'Italia - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per la sovvenzione assegnata dalla Reale Accademia
d'Italia alla rivista "Coelum"
05/05/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta alla circolare concernente la VI Assemblea della U.R.S.I., a
cui la Specola bolognese, non occupandosi di determinazioni di
longitudine, non risulta avere comunicazioni da fare
13/05/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a LACCHINI, Giovanni Battista - Direttore Osservatorio di Trieste
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per il dono di 33 annate delle Effemeridi astronomico-
nautiche, edite dall'Osservatorio di Trieste
14/06/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta di riconferma del dott. Luigi Jacchia ad assistente della
Specola per l'anno scolastico 1935-36
18/06/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta Angelo Bombelli - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di conoscere la data esatta in cui sarà completata
l'installazione della cupola, ordinata alla Ditta Bombelli, sul
padiglione della nuova stazione astronomica di Loiano
27/06/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta circolare concernente l'assunzione di operai temporanei o
giornalieri tramite l'Ufficio di collocamento
29/06/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta Francesco Villa di Angelo Bombelli - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta della lettera con cui la Ditta Bombelli si impegna ad
ultimare la cupola della Stazione di Loiano per il 1° ottobre p.v.
06/07/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio di collocamento Sezione Industria - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di operaio avventizio per i mesi da luglio ad ottobre, con
segnalazione del geom. Aroldo Ferri di Crespellano, quale persona più
adatta
26/07/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio centrale di meteorologia e geofisica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di strumenti meteorologici per attrezzare la nuova Stazione
astronomica di Loiano, che sarà inaugurata il 28/10 c.a.
14/08/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di assegno straordinario per i lavori di sistemazione della
suppellettile scientifica nella Stazione di Loiano
14/08/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta di Horn circa il personale stabile (un assistente ed un
tecnico) da adibire al servizio della Stazione di Loiano
14/08/(1935), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BETTI, Mario - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazione circa la sostituzione di Horn, in caso di richiamo alle
armi, da parte dell'assistente alla Specola, il dott. Luigi Jacchia,
non soggetto ad obblighi militari perché riformato
18/08/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ingegnere Capo del Consorzio edilizio universitario - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trattative per la disponibiltà di un operaio montatore della Ditta
Zeiss, a partire dal 01/10 p.v.
18/08/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio centrale di meteorologia e geofisica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: assicurazioni circa l'immediato inizio del servizio di telegramma
pomeridiano, ai fini della rilevazione delle temperature massime
registrate a Bologna
05/09/1935, Forte dei Marmi
HORN D'ARTURO, Guido
a BORSARI, (...) - Direttore amministrativo Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta negativa all'indicazione di un meccanico d'auto, amico del
Comm. Borsari, quale persona da adibire alla Stazione di Loiano
26/09/1935, Bologna>br>
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio centrale di meteorologia e geofisica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di rassicurazioni circa il tempestivo arrivo del telegramma
pomeridiano, che la Specola ha iniziato a trasmettere telefonicamente
alle ore 16 all'Ufficio centrale di meteorologia e geofisica di Roma
26/09/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio centrale di meteorologia e geofisica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: puntualizzazione della richiesta di strumenti meteorologici, di cui
dotare la Stazione di Loiano
03/10/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Presidente Ufficio centrale di meteorologia e geofisica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di un anemometro registratore, da ricevere a titolo di
prestito, per la Stazione di Loiano
06/10/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio centrale di meteorologia e geofisica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per la concessione in prestito dell'anemografo
registratore, richiesto per la Stazione di Loiano
07/10/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: individuazione della persona giusta per svolgere le funzioni di tecnico
e custode presso la Stazione di Loiano
23/10/1935, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio di collocamento Sezione industria - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: segnalazione di un meccanico idoneo a svolgere servizio provvisorio
presso la Stazione astronomica di Loiano
11/12/(1935), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: raccolta di carta straccia e rottami metallici inutilizzabili, eseguita
in ottemperanza di circolare rettorale
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: allegato (senza lettera di accompagnamento) dal titolo "Pro memoria
concernente la parificazione degl'Istituti astronomici" Nota: Horn e' critico verso la Riforma Gentile, che aveva cancellato dal novero
dei RR. Osservatori quelli di Bologna e Palermo, divenuti Gabinetti, ed
auspica almeno l'unificazione del personale assistente
1936
06/02/1936, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta G. Barbera Editore - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: istruzioni sull'invio di fatture regolari per il pagamento delle Opere
di Galileo
08/02/1936, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione generale dei servizi e degli aeroporti - Ministero della
Aeronautica, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio dei Bollettini meteorologici mancanti
26/02/1936, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio Scambi internazionali - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni circa l'esclusione dagli scambi di taluni
paesi
26/02/1936, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazione sulla quantita' di carta da macero a disposizione del
Rettorato
27/03/1936, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: relativamente al personale della Stazione astronomica di Loiano, il
posto di tecnico e custode sara' occupato dal meccanico Grassi Irio,
suggerito da Horn, mentre nessuno potra' essere assegnato nel ruolo di
assistente astronomo, con grande disappunto di Horn
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
3 cc., cm 21x27
italiano, copia, dattiloscritto
oggetto: appunti di Horn relativi alle dotazioni dell'Istituto, le recenti
pubblicazioni dello stesso ed altri elementi concorrenti alla stesura
di una relazione sull'attivita' della Specola (v. sotto, in data 20/09
c.a., la comunicazione indirizzata al collega relatore al Congresso di
Palermo)
18/04/1936, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con allegato incompleto
oggetto: trasmissione elenco delle riviste e pubblicazioni periodiche straniere
ricevute dall'Osservatorio Nota: dei 9 fogli di cui consta l'elenco, esiste solo il primo, con la nota
esplicativa delle abbreviazioni e l'inizio della sezione "Riviste";
nel margine destro del foglio si legge la seguente annotazione, scritta
successivamente: "vedi l'elenco completo nel cassetto della biblioteca"
17/05/1936, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Comitato provinciale dell'Opera Balilla - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta negativa alla richiesta del Comitato, relativa all'assunzione
di un meccanico presso la Stazione di Loiano, essendovi gia' dal mese
di ottobre il tecnico-custode di fiducia scelto da Horn
08/07/1936, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: aggiornamento dell'Annuario universitario per l'anno 1935-36
13/07/1936, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Presidente Comitato astronomico nazionale - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevimento di circolare diramata ai membri della Commissione geodetica
italiana
20/09/1936, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Relatore dell'attivita' astronomica italiana negli anni 1934-36 al Congresso
di Palermo
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: breve relazione sull'attivita' svolta dalla Specola bolognese negli
anni 1934-36, da comunicare ai partecipanti al Congresso di Palermo Nota: Horn conclude la relazione pregando i congressisti di votare un ordine
del giorno che invochi la parificazione del personale assistente degli
Osservatori e dei Gabinetto astronomici
20/09/1997, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio Scambi internazionali - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio di fascicoli di osservazioni meteorologiche, dirette agli Stati
elencati
18/10/1936, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiamo all'attenzione del Consiglio d'amministrazione della
necessita' di assegnare alla Stazione di Loiano un assistente, che sia
adibito esclusivamente al lavoro notturno della fotografia celeste
18/10/1936, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di assegno straordinario, per l'acquisto dell'Atlante
fotografico di Franklin-Adams
23/11/1936, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: funzioni di meccanico e di custode, unite nella persona del meccanico
preposto alla Stazione di Loiano
1937
16/01/(1937), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Presidente Comitato astronomico nazionale - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione di non partecipazione al Congresso nazionale dell'Unione
matematica italiana
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Presidente R. Istituto veneto di scienze lettere ed arti - Venezia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
28/01/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio Scambi internazionali - Roma
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con elenco in allegato
oggetto: invio di fascicoli da destinati ai paesi elencati
28/01/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: avvenuto sgombero delle soffitte, in ottemperanza di disposizione
rettorale
30/01/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: chiarimenti circa il personale necessario al funzionamento della
Stazione astronomica di Loiano
21/02/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta alla richiesta di informazioni circa il dott. Eppe Loreta,
amatore di cose celesti, ma non provvisto di preparazione tecnica,
indicato dal Ministero quale assistente da adibire alla Stazione di
Loiano e non considerato da Horn
21/02/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Ministero dell'Aeronautica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio del Bollettino meteorologico dell'anno 1936
26/02/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta di coprire il posto vacante di assistente (fotografo) presso
la Stazione di Loiano con il Sig. Ugo Cavazzuti, e di confermare nel
posto di meccanico-custode il Sig. Irio Grassi
05/03/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: raccomandazione, nell'ambito di un concorso a premi per assistenti,
del dott. Luigi Jacchia, unico assistente alla Specola di Bologna
08/03/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Capo Ufficio pacchi postali di (Ventimiglia)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito inoltro di plico spedito dalla Royal astronomical Society di
Londra all'Osservatorio di Bologna
08/03/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di permesso di acquistare la prima parte dell'Atlante
celeste di Franklin Adams
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Capo Ufficio pacchi postali di Ventimiglia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per il trasferimento del pacco postale contenente l'Atlante
celeste di Franklin Adams dalla Dogana di Ventimiglia a quella di
Bologna
24/03/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Capo Ufficio pacchi postali di Ventimiglia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di trasmettere a Bologna il plico contenente l'Atlante
celeste di Franklin Adams, malgrado il ritardo del Sottosegretariato
per gli scambi e le valute nel rilascio del nulla osta
(05/04/1937), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
4 cc., cm 21x27
italiano, copia, dattiloscritto
oggetto: appunti di Horn relativi alle dotazioni dell'Istituto, le recenti
pubblicazioni dello stesso ed altri elementi utili alla stesura di una
relazione sull'attivita' della Specola
07/04/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio pacchi di Ventimiglia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione permesso di importazione, ricevuto dal Sottosegretariato
per gli scambi e le valute
14/04/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUADAGNINI, G.
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'appoggio dato dal Senator Guadagnini nella
questione relativa alla conservazione del Grassi quale meccanico
presso la Stazione di Loiano, benché inviso al potere politico
14/04/(1937), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera informale, in cui Horn comunica al Rettore l'esito del suo
colloquio col Prefetto Tiengo circa la nomina del Grassi a meccanico
della Stazione di Loiano: la soluzione da proporre al Consiglio è
quella di considerarlo un incarico interinale, in attesa di trovare
qualche altro meccanico munito di tessera del partito fascista
15/04/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Sottosegretariato di Stato per gli scambi e per le valute - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di rilascio della licenza d'importazione per l'Atlante
celeste spedito dalla Royal astronomical Society di Londra
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Capo Ufficio pacchi di Ventimiglia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: assicurazioni circa l'invio a breve del nulla osta all'importazione da
parte del Sottosegretariato per gli scambi e per le valute
01/05/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Dopolavoro aziendale del Credito Romagnolo - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: visita di funzionari del Credito Romagnolo al Monte Orzale di Loiano,
prevista per il 27/05 p.v.
12/05/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: opere murarie ad eseguire nella Stazione di Loiano
17/05/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: relazione sull'attività svolta dal 1928 a favore dell'Osservatorio dal
dott. Luigi Jacchia, unico assistente alla Specola di Bologna
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio Scambi internazionali - Roma
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con allegato
oggetto: inoltro fascicoli da distribuire a vari Stati, come da elenco allegato
25/05/(1937), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Presidente Istituto matematico S. Pincherle
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta a circolare relativa ai testi ad uso degli studenti
30/05/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di liberare la dotazione assegnata alla Stazione di Loiano
da ogni carico relativo a stipendi del personale tecnico
13/06/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Uffico Scambi internazionali - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: mancato riscontro di uno dei pacchi spedito all'Ufficio per l'inoltro
ai paesi indicati
15/06/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Istututo nazionale per i cambi con l'estero - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione certificato d'origine ricevuto dalla Royal astronomical
Society di Londra
27/06/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta S.Bellotti & C. - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta ai preventivi per l'acquisto di uno strumento tecnico (Askania
Werke)
29/06/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a LEATI, Alfredo - Segretario federale
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: illustrazione delle ragioni per cui sarebbe un grave danno per la
Stazione di Loiano sostituire il meccanico attuale con un altro, già
segnalato a suo tempo dal Presidente dell'Opera nazionale Balilla
02/07/(1937), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: programma del corso ufficiale di Astronomia
13/07/(1937), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Istituto di topografia e geodesia dell'Istituto superiore di
Ingegneria - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di numeri mancanti del Bollettino del Comitato per la
Geodesia
24/07/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione Ufficio centrale di meteorologia e geofisica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione elenco degli strumenti in uso presso la Specola bolognese
04/10/(1937), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Capo Ufficio tecnico comunale - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: impossibiltà per l'Osservatorio di continuare a fornire il segnale
orario del mezzogiorno, non disponendo di un apparecchio per la
ricezione dei segnali di una delle grandi stazioni europee emittenti
04/10/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GATTERER, Alois - Specola Vaticana di Castelgandolfo, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: acquisto di un Atlante
06/10/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta di non riconfermare per l'esercizio 1937-38 il fotografo della
Stazione di Loiano attualmente in servizio, e di sostituirlo con altro
già individuato
11/10/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GATTERER, Alois - Specola Vaticana di Castelgandolfo, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevimento avvenuto di Atlante e fattura
14/10/(1937), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Capo Ufficio tecnico comunale - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio preventivo della Ditta Poli per l'acquisto di un apparecchio
radioricevente idoneo all'espletamento del servizio orario del
mezzogiorno
24/10/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordo fra Rettore e Podestà di Bologna, in merito all'acquisto di un
apparecchio radioricevente idoneo all'espletamento del servizio orario
del mezzogiorno
26/10/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio Scambi internazionali - Roma
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con allegato
oggetto: invio fascicoli per l'inoltro ai paesi elencati
01/11/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione preventivo della Ditta Poli per l'acquisto di apparecchio
radiorocevente, per la segnalazione oraria del mezzogiorno
18/11/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito di risposta alla lettera del 06/10 u.s. (v. sopra), relativa
all'assunzione di un nuovo fotografo per la Stazione di Loiano
19/11/(1937), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordinativi e zone (???)
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Servizio idrografico del Genio Civile - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione annate 1906-12 delle Osservazioni meteorologiche
pubblicate dall'Osservatorio bolognese
22/11/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni di carattere militare
30/11/(1937), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CAVAZZUTI, Ugo
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rimprovero rivolto al fotografo presso la Stazione di Loiano, per aver
lasciato che un contadino si introducesse di notte nell'Osservatorio e
maneggiasse il telescopio
03/12/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio centrale di meteorologia e geofisica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: mancata firma del direttore dell'Osservatorio nei fogli delle decadi
meteorologiche
04/12/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: difesa del personale della Stazione di Loiano dall'accusa di mancata
inalberazione della bandiera in giorni prescritti Nota: relativamente al compleanno del Re, Horn adduce alla veemenza del vento,
che quel giorno non consentiva l'esposizione della bandiera
04/12/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: vista la deliberazione irrevocabile del Consiglio di sostituire il
meccanico Grassi, Horn propone che a succedergli sia il Sig. Vittorio
Varotti
14/12/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Redazione dell'Università italiana - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di fascicolo mancante
15/12/(1937), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BIANCHI, Emilio - Presidente Comitato per l'astronomia e geodesia, Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di sussidio al C.N.R., per l'acquisto dell'Atlante celeste di
Franklin Adams
17/12/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta di licenziamento con carattere d'urgenza del fotografo della
Stazione di Loiano Cavazzuti, per insubordinazione
20/12/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Biblioteca universitaria - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di prestito librario
21/12/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: domanda diretta al Ministero delle Comunicazioni, per ottenere
l'esenzione dalla tassa prevista per un apparecchio ad onde corte,
utilizzato per ricevere i segnali orari emessi dalle grandi stazioni
europee
21/12/1937, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Ministero delle Comunicazioni - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: istanza di esenzione dalla tassa prevista per gli apparecchi ad onde
corte, essendo, quello in dotazione all'Osservatorio bolognese,
utilizzato unicamente per ricevere i segnali orari emessi dalle grandi
stazioni europee
1938
07/01/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: debiti dell'Osservatorio
08/01/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio centrale di Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: disguido postale
10/01/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: segnalazione di danno arrecato ai locali della Stazione di Loiano per
imperizia del fuochista, e richiesta che la cura del calorifero torni
al meccanico Grassi, dopo esser stata affidata al Cavazzuti
17/01/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Royal Observatory di Edimburgo
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di pubblicazioni mancanti
17/01/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SILVANI, (...)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sui sussidi che la Cassa di Risparmio, in
occasione del suo centenario, distribuira' agli Istituti scientifici
12/01/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio centrale di meteorologia e geodinamica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni sugli impianti di registrazione della velocita' in uso
presso l'Osservatorio di Bologna
15/02/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SUFFERT, Fritz - (???) - Berlino
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni (???)
26/02/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Capo Ufficio centrale delle telecomunicazioni e dell'assistenza al volo -
Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta in dono del Bollettino studi per l'anno 1937, edito
dal Ministero dell'Aeronautica
28/02/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Istituto centrale di meteorologia e geofisica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di numeri mancanti della Rivista meteorico agraria
28/02/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: necessita' di urgente riparazione del calorifero della Stazione di
Loiano
24/03/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Capo Ufficio centrale delle telecomunicazioni e dell'assistenza al volo -
Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio del Bollettino richiesto (v. sopra, in data
26/02 c.a.)
25/03/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per le deliberazioni prese in merito al personale della
Stazione di Loiano, conformi alle proposte di Horn
27/03/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: assicurazioni circa la collaborazione di Horn con il Direttore della
Biblioteca universitaria, incaricato di censire i periodici
06/04/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera di trasmissione del curriculum vitae di Horn
07/04/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: curriculum vitae di Horn dall'anno 1935
30/05/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: attestazione del servizio svolto dal sig. Vittorio Varotti presso la
Stazione astronomica di Loiano nei mesi di aprile e maggio c.a.
30/05/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: offerta al libraio Lubke di Berlino di volumi dell'A.G., in cambio di
libri usati
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Istituto Scambi internazionali - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio di pubblicazioni dell'Osservatorio da distribuire agli Stati
elencati
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Archivio delle Pubblicazioni dello Stato - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio degli esemplari disponibili di tutte le pubblicazioni della
Specola bolognese
13/06/(1938), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Capo della Delegazione italiana al Congresso astronomico di Stoccolma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione di non avere comunicazioni da fare al Congresso di
Stoccolma
13/06/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a PASSERINI, Giacomo
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta negativa alla richiesta di assunzione quale custode della
Specola per il figlio del sig. Passerini, ex impiegato della Biblioteca
universitaria
18/06/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio centrale di meteorologia e geofisica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rimborso spese per le trasmissioni telegrafiche concernenti le
precipitazioni
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio centrale di meteorologia e geofisica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: restituzione ricevuta firmata
28/06/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di assegno straordinario per gli Osservatori di Bologna
citta' e Loiano
13/07/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione della fattura relativa all'acquisto, fatto nell'interesse
del Comune di Bologna, di un apparecchio radio per il segnale orario
del mezzogiorno
20/07/(1938), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera informale, in cui Horn ringrazia il Rettore per la benevola
accoglienza fatta al dott. Jacchia, mentre l'autorita' militare aveva
fatto sloggiare il personale della Stazione di Loiano per esercitazioni
d'artiglieria
19/07/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di passaporto per il dott. Jacchia, assistente alla Specola,
per recarsi al Congresso dell'Unione astronomica internazionale di
Stoccolma
27/08/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CALDO, Lorenzo
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: autorizzazione a disporre della suppellettile scientifica della Specola
per il corso libero che il prof. Lorenzo Caldo avrebbe tenuto presso
l'Universita' di Bologna nell'anno 1938-39
30/08/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: compiacimento per aver esonerato la Specola dal pagamento dello
apparecchio radio per il segnale orario del mezzogiorno, incaricandone
il Comune di Bologna
02/09/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio di scheda personale debitamente compilata
07/09/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: impiego di un sussidio accordato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche
per l'acquisto di atlanti e libri
17/09/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Ministero per gli Scambi e le Valute - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di licenza di importazione per il terzo volume dell'Atlante
stellare di Franklin Adams, che, dopo esser giaciuto 6 mesi a
Ventimiglia, era stato rimandato a Londra per mancanza della suddetta
bolletta
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GHIGI, Alessandro - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di rifornimento di carbone da riscaldamento per la Stazione
di Loiano
23/10/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Capo Servizio pacchi postali - Ventimiglia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sdoganamento della terza parte dell'opera di Franklin Adams,
proveniente dalla Royal Astronomical Society di Londra
23/10/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Ministero per gli Scambi e le Valute - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: controversia con il Capo dell'Ufficio postale di Ventimiglia circa lo
sdoganamento dell'opera di Franklin Adams
29/10/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione generale delle Dogane e delle imposte indirette - Ministero delle
Finanze, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sul comportamento da tenere nei confronti
della Stazione di Ventimiglia, per ottenere finalmente l'invio della
terza parte dell'Atlante di Franklin Adams
16/11/1938, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Preside dell'Istituto tecnico agrario Umberto I di Alba
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta alla richiesta di dati meteorologici del 14/11 c.a.
1945
12/05/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Governo militare alleato - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di rilascio di biglietto di presentazione per il presidio
militare occupante i locali della Stazione astronomica di Loiano, onde
effettuarvi un sopralluogo
15/05/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (VOLTERRA, Edoardo - Pro Rettore Università di Bologna)
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta a circolare (rettorale) tendente verificare i danni subiti
dal materiale di proprietà dell'Università a seguito della guerra Nota: mentre l'Osservatorio cittadino non risulta gravemente danneggiato, la
Stazione di Loiano, parzialmente distrutta e saccheggiata, appare ridotta
piuttosto male: specie l'Equatoriale riflettore, uscito nel 1933 dalle
Officine di Zeiss, ha subito un vero e proprio scempio
16/05/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Pro Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazione circa il ritorno in servizio del subalterno Giuseppe
Varignana
16/05/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione del Tesoro - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di interessamento presso l'Intendenza di Finanza di Ravenna,
circa il trasferimento alla Tesoreria di Bologna di un C.C., ordinato
a favore di Horn dal Ministero della Pubblica Istruzione
17/05/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MAZZARACCHIO, (...)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio di lettera della Direzione del Tesoro di Bologna, da trasmettere
all'Intendenza di Finanza di Ravenna
18/05/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (VOLTERRA, Edoardo - Pro Rettore Università di Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: attribuzione al sig. Cesare Mezzini dell'incarico di sorvegliare i due
edifici della Stazione astronomica di Loiano e di raccogliere il
materiale disperso
26/05/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GALAZZI, (...)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sullo stato delle cose presso la Stazione di
Loiano, con particolare riferimento alla conservazione dei libri
02/06/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo (- Pro Rettore Università di Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera riservata, in cui Horn chiede al prof. Volterra, in forma non
ufficiale, di poter attivare la Questura, affinché perquisisca le case
dei contadini, in cui probabilmente si trovano molti dei mobili e degli
strumenti sottratti alla Stazione astronomica di Loiano
02/06/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Pro Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di riassunzione in servizio presso la Stazione di Loiano del
meccanico Irio Grassi, assunto a suo tempo senza autorizzazione
dell'amministrazione fascista e licenziato non appena Horn dovette
lasciare la Direzione dell'Istituto
13/06/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Comando Stazione C.C.R.R. di Loiano
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, recto e verso, con parti censurate a mano
oggetto: relazione delle indagini effettuate presso varie famiglie di contadini,
abitanti nei dintorni della Stazione astronomica di Loiano, allo scopo
di rintracciare e recuperare materiale scientifico vario asportato da
civili dalla suddetta Stazione, durante i mesi dell'occupazione Nota: la relazione comprende un elenco dei principali strumenti ed oggetti
mancanti, ed i nominativi dei sospetti, corredati delle informazioni già
assunte sugli stessi
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: attestazione di aver ricevuto in consegna dal sig. Trombetti, sfollato
nell'abitazione della famiglia Loreta, un telescopio riflettore di 20
cm., già in possesso del defunto dott. Giuseppe Loreta
03/07/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna)
6 cc., cm 21x27; 21x33 (1° modulo allegato); 21x22 (3° modulo allegato)
italiano e inglese, minuta della lettera e copie dei moduli, dattiloscritto,
con 5 moduli in allegato, il 1° dei quali con firma autografa di Horn
oggetto: trasmissione di 5 moduli, indirizzati alla Sottocommissione per
l'Educazione, contenenti l'elenco di riviste, libri ed apparecchi
scientifici, di cui si richiede l'acquisizione urgente, in quanto
sommamente necessarie alle attività di ricerca dell'Osservatorio
05/07/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MAZZARACCHIO, (...)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di audizione del meccanico Irio Grassi, gia' tecnico della
Stazione di Loiano, destituito con Horn nel 1938, perche' privo di
tessera fascista
11/07/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta a circolare rettorale, relativa alle pubblicazioni mandate in
omaggio ai paesi alleati
12/07/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alle Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di sopralluogo tecnico alla Stazione astronomica di Loiano,
onde appurare i danni subiti dalle apparecchiature scientifiche e
quantificare la spesa per il loro ripristino
15/07/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: elenco del personale in servizio presso l'Osservatorio, completo delle
singole qualifiche e recapiti
24/07/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a RIZZOLI, Gustavo - Capo Consorzio manutenzione edifici universitari
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione elenco dei vetri distrutti in seguito ai bombardamenti
27/07/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Amministrazione universitaria
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: parere favorevole alla concessione temporanea di alloggio a sfollati
presso la palazzina d'abitazione della Stazione astronomica di Loiano,
con esclusione del padiglione fotografico
29/07/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Royal Astronomical Society - Londra
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ripresa scambio di pubblicazioni
30/07/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alle Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito di sopralluogo urgente presso la Stazione di Loiano
3/08/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Amministrazione universitaria
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: totale impiego dei fondi assegnati per il trimestre luglio-settembre
1945
03/08/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Istituto del Boro e Silicio - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richesta di informazioni circa la fornitura di tasselli di vetro
d'ottica grezzo
11/08/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ZAGAR, Francesco
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: pagamento di fattura intestata all'Osservatorio, per un debito
contratto dal prof. Zagar, il quale viene invitato a non fare spese in
nome dell'Istituto
17/08/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazione circa le condizioni degli strumenti meteorologici dello
Osservatorio, in vista della riorganizzazione del servizio meteorico
agrario
18/08/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con allegato
oggetto: resoconto dell'attivita' svolta nel periodo 08/09/1943 - 21/04/1945
dall'assistente Rosino, dal tecnico Galazzi e dal custode Varignana,
tutti e tre ancora in servizio presso l'Istituto
allegato: relazione sull'attivita' scientifica svolta dall'assistente allo
Osservatorio, dott. Leonida Rosino, dall'08/09/1943
27/08/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta, anche a nome del Vice Sindaco di Loiano, di concedere agli
sfollati, ospitati nella palazzina della Stazione astronomica, una
dilazione del termine per l'evacuazione dai locali
27/08/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (RIZZOLI, Gustavo) - Capo Consorzio manutenzione edifici universitari
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: concorso nel pagamento delle spese per il restauro urgente del tetto
della palazzina della Stazione astronomica di Loiano
01/09/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ZAGAR, Francesco
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: secca determinazione dei residui oneri dell'Istituto nei confronti del
prof. Zagar, col quale Horn lascia intendere di voler cessare ogni
rapporto di tipo professionale, negandogli la stampa di un lavoro
sulle Pubblicazioni dell'Osservatorio
17/09/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
3 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: descrizione della situazione venutasi a creare nell'Osservatorio col
ritorno di Horn dall'esilio, con particolare riguardo al ruolo di
"condirettore" del prof. Zagar, soluzione che Horn disapprova senza
mezzi termini Nota: questo "Pro memoria per il magnifico sig. Rettore dell'Università di
Bologna", come lo definisce lo stesso scrivente, riveste interesse sia
per comprendere il clima del periodo post-bellico sia per apprezzare il
carattere poco incline ai compromessi di Horn
11/10/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione che né la sede cittadina dell'Osservatorio né la Stazione
di Loiano furono mai requisite dagli alleati
14/10/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: precisazione circa la requisizione, avvenuta però senza domanda, e la
successiva derequisizione della Stazione di Loiano da parte delle
truppe alleate
18/10/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta Carlo Erba - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invito a presentare un'offerta per abrasivo (perossido di ferro) per
la lavorazione del vetro d'ottica
18/10/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CACCIARI, Alberico
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: nota tecnica, consistente in una semplice lista
25/10/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione che presso l'Osservatorio di Bologna e Loiano non vi è
nessun impiegato che goda pensioni a carico dello Stato
31/10/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Consiglio d'Amministrazione Università di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: progetto di sistemazione del personale assistente ed inserviente, nel
quale si propone di riconoscere ad Aldo Galazzi e ad Irio Grassi i loro
ruoli, rispettivamente di tecnico e di meccanico-custode, presso la
Stazione di Loiano, e di accogliere l'istanza di trasferimento di
Giovan Battista Lacchini dall'Osservatorio di Trieste a Bologna, per
coprire il secondo posto d'aiuto attualmente vacante
09/11/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: elenco dei libri che l'Osservatorio metterà a disposizione della
costituenda Biblioteca serale per gli studenti
10/11/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio ricostruzione degli Istituti scientifici - Consiglio Nazionale delle
Ricerche, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta alla richiesta di dati sui danni di guerra degli Istituti
scientifici italiani, in relazione alla raccolta effettuata dallo
Ufficio per la ricostruzione del C.N.R. Nota: mancano gli allegati a cui la lettera fa riferimento (lettera delle
Officine Galileo, datata 27/10/1945, e scheda di rilevamento debitamente
compilata), ma in una nota marginale autografa Horn rimanda ad una
seconda risposta, inviata al Consiglio Nazionale delle Ricerche in data
22/01/1947, "alla quale sono allegati i fogli prima allegati a questa"
10/11/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: in risposta al preventivo presentato dalle Officine Galileo di Firenze,
per lavori di ripristino di strumenti danneggiati presso la Stazione
di Loiano (v. copia allegata alla lettera di Horn al Consiglio
Nazionale delle Ricerche in data 22/01/1947), Horn si impegna a cercare
la somma necessaria all'esecuzione del progetto
29/11/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a PEDRAZZI in LORETA, Emma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevimento in consegna di telescopio Wood, di proprietà della Società
dei Variabilisti americani, e già in possesso del defunto figlio della
Sig. Emma Pedrazzi in Loreta
30/11/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio Scambi internazionali - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di conoscere quali siano gli Stati europei ed extraeuropei
con cui l'Ufficio scambi internazionali abbia riattivato i rapporti,
onde riprendere ad inviare le pubblicazioni da diramare all'estero
11/12/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: in merito alla sistemazione del personale assistente tecnico e
subalterno, Horn propone di assegnare i due posti di aiuto al dott.
Rosino (già assistente) ed all'astronomo dell'Osservatorio di Trieste
G.B. Lacchini, di restituire al grado di tecnico l'attuale subalterno
Galazzi, ma soprattutto di riammettere in servizio Irio Grassi, già
meccanico e custode della Stazione di Loiano, allontanato per motivi
politici
12/12/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta Radice - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di abrasivi per la levigazione ottica dei cristalli
13/12/1945, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna)
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con allegato
oggetto: trasmissione di richiesta di strumenti al Fondo Europeo
allegato: lista di strumenti e materiali da richiedere al Fondo Europeo, per la
riattivazione della Stazione astronomica di Loiano
1946
09/01/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione generale Affari Generali - Ministero Pubblica Istruzione,
Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di automezzo ceduto dagli Alleati, per poter raggiungere la
Stazione astronomica di Loiano
09/01/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di inoltrare al Ministero della Pubblica Istruzione la
domanda di assegnazione di automezzo (v. sopra, stessa data)
22/02/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Ministero Pubblica Istruzione, per tramite del Magnifico Rettore
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: espressione motivata di dissenso nei confronti della deliberazione
della Facolta'(adunanza del 18/02 u.s.) di conferire al prof. Zagar la
condirezione dell'Osservatorio astronomico Nota: Horn esplicita le ragioni di carattere giuridico e pratico che rendevano
inopportuna la compresenza di due direttori all'interno del medesimo
istituto, ed invita il Ministero a riesaminare, sotto il profilo della
legittimita', il provvedimento di raddoppiamento della cattedra di
astronomia, stante l'esiguo numero di uditori (il corso di Horn era
frequentato da due studenti)
22/02/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni circa la Sig. Bazzani Biolchini Lucia, inserviente
provvisoria ai tempi del precedente Direttore dell'Osservatorio
08/03/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (RIZZOLI, Gustavo) - Capo Consorzio manutenzione edifici universitari
4 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con allegati
oggetto: invio di distinta dei danni subiti dalla Stazione astronomica di Loiano
per furto e per bombardamento, limitatamente al materiale scientifico,
e non alla suppellettile mobiliare
allegati: elenco del materiale distrutto o asportato dalla Stazione astronomica
di Loiano nel periodo tra l'ottobre 1944 ed il maggio 1945, con il
valore attuale presumibile - in duplice copia
22/03/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla State Lenin Library of the URSS - Mosca
1 c., cm 21x27
francese, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
10/04/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MONICI, Valerio - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione, su richiesta dell'interessato, dei dati meteorologici
registrati dall'Osservatorio di Bologna, relativi alla notte tra il 4 e
il 5 luglio 1944
10/04/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio reclami del Comando Americano - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione, su richiesta dell'Ufficio interessato, dei dati
meteorologici relativi alle ore 21 del 4 gennaio 1946
12/04/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione della Posta Centrale - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: delega dell'assistente Leonida Rosino per la riscossione degli assegni
postali diretti all'Osservatorio o alla rivista Coelum
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Osservatorio astronomico di Trieste
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: nota telegrafica
16/04/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Presidente Associazione italiana per i rapporti culturali con l'Unione
Sovietica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione di piena disponibilita' a riprendere i rapporti
scientifici con la Russia, compreso lo scambio di pubblicazioni
02/05/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ARMELLINI, Giuseppe - Direttore Osservatorio di Monte Mario, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di numeri mancanti delle pubblicazioni dell'Istituto romano
02/05/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: insistenza sull'opportunita' di richiamare in servizio il meccanico
Irio Grassi, gia' custode e tecnico presso la Stazione di Loiano,
nonostante le difficolta' di far luogo a nuove assunzioni
20/05/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Accademia nazionale dei Lincei - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di poter ottenere lo scambio coi Rendiconti della risorta
Accademia
29/05/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione generale Affari Generali - Ministero Pubblica Istruzione,
Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: seconda richiesta di acquisto di automezzi ceduti dagli alleati (v.
sopra, in data 09/01/1946), limitata alle motociclette per ragioni di
costo
10/06/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Presidente Associazione italiana per i rapporti culturali con l'Unione
Sovietica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio di pacchi destinati all'Unione Sovietica, tramite l'Ufficio
Scambi internazionali presso il Ministero della Pubblica Istruzione
10/06/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SILVA, Giovanni (- Direttore Osservatorio di Padova e Asiago)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: segnalazione di un laureando in fisica, Aldo Kranjc, per l'assegnazione
di un premio
12/06/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sostituzione del custode Varignana Giuseppe, trasferito ad altro
istituto
15/06/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CECCHINI, Gino - Direttore Osservatorio di Pino Torinese
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: espressione di pieno consenso sulla perequazione degli istituti di
astronomia
15/06/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (Ufficio Scambi internazionali - Roma)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di poter effettuare una spedizione di pacchi in Unione
Sovietica tramite l'Ufficio Scambi internazionali, per risparmiare le
spese postali
22/06/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Consiglio d'Amministrazione - Universita' di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: denuncia della scarsita' di personale presso l'Osservatorio, ridotto a
due sole persone (Rosino e Galazzi)
25/06/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Consiglio d'Amministrazione - Universita' di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione della domanda di assunzione, come custode presso la
Stazione di Loiano, del reduce Poli Evaristo, e nuova sollecitazione
per la riammissione in servizio del meccanico Grassi Irio
01/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Consiglio d'Amministrazione - Universita' di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione della domanda di riassunzione del reduce Presasi Tempesti
Piero
02/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Associazione italiana per i rapporti culturali con l'Unione Sovietica -
Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio all'Ufficio Scambi internazionali di Roma del 1° dei 16 pacchi
destinati all'URSS, contenenti le pubblicazioni dell'Osservatorio di
Bologna
02/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Sindaco di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera di raccomandazione per il meccanico Irio Grassi, volta ad
ottenerne la riassunzione presso la Stazione astronomica di Loiano
10/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio Scambi internazionali - Roma
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con allegato
oggetto: invio di pubblicazioni destinate all'Unione Sovietica
allegato: elenco delle pubblicazioni spedite in Russia a mezzo dell'Ufficio
Scambi internazionali il 10/07/1946
11/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Consiglio d'Amministrazione - Università di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preso atto della nomina a subalterno avventizio del reduce Evaristo
Poli, Horn torna ad insistere sulla restituzione al suo posto del
meccanico Irio Grassi, allontanato dal servizio perché contrario al
regime fascista
15/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio Scambi internazionali - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio di pubblicazioni da spedire in Belgio, Svizzera e Cecoslovacchia
15/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ZAGAR, Francesco - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di assegnazione di dotazione straordinaria, prevista per gli
istituti universitari privi di risorse accessorie
18/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: pro-memoria degli argomenti da far valere davanti al Consiglio di
Amministrazione, quando si discuterà il caso Grassi (il meccanico della
Stazione di Loiano non ancora reintegrato in servizio, nonostante le
reiterate richieste di Horn) Nota: la lettera si conclude, in maniera molto informale, con la preghiera di
non abbandonare la causa, rivolta ad un tale "Olivo"
18/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ZAGAR, Francesco - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con allegato
oggetto: invio del prospetto delle spese dell'Osservatorio, prevedibili fino al
31/10/1946
allegato: nota di alcune spese prevedibili nei mesi di agosto, settembre ed
ottobre prossimi
18/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ZAGAR, Francesco - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: apprezzamento per l'assegnazione all'Osservatorio del parte del fondo
straordinario destinato agli istituti privi di risorse accessorie
22/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VILLA, (...)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni circa la dotazione straordinaria assegnata allo
Osservatorio dal Preside di Facoltà - scarsa, secondo Horn -, seguite
da altre di tipo accademico e politico, da tenere presenti al momento
della discussione in Consiglio d'Amministrazione
24/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MASTELLARI, Germano - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni, su richiesta dell'interessato, circa la visibilità della
luna il 01/10/1944 alle ore 5 del mattino
26/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione circa l'impossibilità del laureando in Fisica Aldo
Kranjc di presentare a tempo debito la sua tesi, per ragioni di salute
27/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Ufficio centrale di Meteorologia ed Ecologia agraria - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione di aver riscosso i contributi assegnati per le decadi
meteorologiche e di averli divisi in parti uguali fra l'assistente
Rosino ed il subalterno Varignana
27/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione attestante le mansioni svolte dal subalterno Giuseppe
Varignana, ora passato all'Istituto di Fisiologia, ed i periodi di
servizio
29/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio Personale - Università di Bologna
1 c., cm 21x15
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: precisazioni in merito alla presenza del personale dell'Osservatorio
nel periodo dal 01/04/1946 ad oggi, ai fini dell'attribuzione del
premio di presenza giornaliero
31/07/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (Osservatorio astronomico di Trieste)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta di volumi in prestito
02/08/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro -
Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazione circa i dati meteorologici del giorno 08/06/1946 relativi
a Bologna, benché la richiesta fosse relativa ai dati di Cadriano, per
i quali Horn rimanda al Sindaco di Granarolo, competente per quella
zona
02/08/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro -
Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invito a rivolgersi alla Sezione autonoma di Bologna del Servizio
Idrografico del Ministero dei Lavori Pubblici, per conoscere i dati
meteorologici relativi a Medicina e Molinella, essendo l'Osservatorio
in grado di fornirli solo per la città di Bologna
24/08/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione attestante che l'unico assistente dell'Osservatorio, il
dott. Leonida Rosino, è anche libero docente, senza aver ancora
compiuto il decennio di assistentato
27/08/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BURATTI, (...) - Direttore principale Circolo costruzioni telegrafiche e
telefoniche, Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di interessamento per inserire la Stazione astronomica di
Loiano nella linea telefonica intercomunale, come lo fu fino al 1945
02/09/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ZAGAR, Francesco - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: relativamente al fondo assegnato agli istituti privi di altre risorse,
Horn fa presente che l'Osservatorio andrebbe considerato composto di
due istituti distinti, bisognosi entrambi di dotazione adeguata, e che
quindi la somma assegnata non è assolutamente sufficiente per coprire
le spese di seguito menzionate
05/09/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di suddividere l'alloggio del custode dell'Osservatorio in
due appartamenti con ingressi distinti, per ospitare in una metà il
meccanico Galazzi e nell'altra il secondo aiuto
06/09/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazione sulle ferie del subalterno Galazzi e riepilogo delle
presenze di tutto il personale dell'Osservatorio, ai fini della
attribuzione dell'indennità giornaliera
15/09/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, in duplice copia
oggetto: riepilogo dell'organico di cui ha bisogno l'Osservatorio nelle sue due
sedi, corredato di considerazioni sul Galazzi, che andrebbe promosso a
tecnico, e sul Grassi, che presta servizio a Loiano pagato a fattura,
mentre dovrebbe essere reintegrato di ruolo
20/09/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Associazione italiana per i rapporti culturali con l'Unione Sovietica -
Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
26/09/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CHANT, C.A. - editore Journal del Dunlap Observatory, Ontario
1 c., cm 21x27
inglese, minuta, dattiloscritto
oggetto: ripresa dello scambio di pubblicazioni interrottosi nel periodo bellico
26/09/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Royal Astronomical Society - London
1 c., cm 21x27
inglese, minuta, dattiloscritto
oggetto: ripresa dello scambio di pubblicazioni interrottosi nel periodo bellico
26/09/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla casa editrice Popular Astronomy - Northfield
1 c., cm 21x27
inglese, minuta, dattiloscritto
oggetto: ripresa dello scambio di pubblicazioni interrottosi nel periodo bellico
26/09/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di poter finalmente tornare ad occupare l'appartamento dentro
la Specola, che spetta di diritto al Direttore della stessa, adesso che
il prof. Zagar è stato comandato all'Osservatorio di Asiago
04/10/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Istituto Nazionale per le Relazioni Culturali con l'Estero - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di chiarimenti circa il ruolo dell'Istituto Nazionale per le
Relazioni Culturali con l'Estero, rispetto all'Ufficio Scambi
internazionali, per la diffusione di pubblicazioni all'estero
05/10/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta Ferrania S.A. - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: modalità di invio fattura
10/10/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: raccomandazione del dott. Aldo Kranjc, aspirante al posto di assistente
volontario presso l'Osservatorio
10/10/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Consiglio d'Amministrazione - Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: esaurendosi nel corrente mese di ottobre l'assegno straordinario per
la retribuzione del meccanico Irio Grassi, Horn chiede il riesame della
posizione dello stesso, essendo fondamentale per la Stazione di Loiano
17/10/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Istituto Nazionale per le Relazioni Culturali con l'Estero - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di ulteriori informazioni circa la possibilità di acquistare
periodici americani, tramite l'Istituto Nazionale per le Relazioni
Culturali con l'Estero
18/10/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta Philips - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: consegna di uno speciale tipo di lampada
19/10/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Superintendent Naval Observatory - Washington
1 c., cm 21x27
inglese, minuta, dattiloscritto
oggetto: ripresa dello scambio di pubblicazioni interrottosi nel periodo bellico
28/10/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a WOOD, H.W. - Government Astronomer - Sidney
1 c., cm 21x27
inglese, minuta, dattiloscritto
oggetto: ripresa dello scambio di pubblicazioni interrottosi nel periodo bellico
28/10/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione attestante che il dott. Giuseppe Mannino prestò servizio
volontario presso l'Osservatorio di Bologna, dal giugno del 1945 a
tutt'oggi
30/10/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore del Bureau des Longitudes - Parigi
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ripresa dello scambio di pubblicazioni interrottosi nel periodo bellico
02/11/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ARMELLINI, (Giuseppe - Direttore Osservatorio di Roma)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per la nomina in una Commissione, e richiesta di poter
ottenere in dono una copia mutila del De Revolutionibus, possedendo
l'Osservatorio di Roma anche l'opera completa
02/11/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SILVA, (Giovanni - Direttore Osservatorio di Padova e Asiago)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per aver prestato all'Osservatorio di Bologna un
fotometro
04/11/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione dei dati relativi al consumo giornaliero di energia
elettrica presso l'Osservatorio
06/11/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: incarico, dato alla Ditta Zanichelli, per l'acquisto a Londra di 7
annate della Rivista The Observatory
07/11/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio Scambi internazionali - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: modulo di inoltro di pubblicazioni da diffondere all'estero
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Osservatorio di Lund - Svezia
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto, con nota in italiano manoscritta
oggetto: richiesta di pubblicazioni mancanti
11/11/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Istituto Nazionale per il Commercio Estero - Torino
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta a quesiti riguardanti gli enti astronomici esistenti in Italia
che pubblichino riviste, e richiesta di poter acquistare periodici in
America tramite l'Istituto in indirizzo
12/11/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione attestante le attività svolte per l'Osservatorio di
Bologna dal dott. Aldo Kranjc, quando ancora era studente
13/11/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione degli studi e dei meriti del dott. Aldo Kranjc, ai fini
della sua partecipazione al concorso per la borsa di studio "Padova"
13/11/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
4 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: bozza di resoconto dell'attività scientifica svolta dall'Osservatorio
di Bologna nell'a.s. 1945-46 Nota: riguardo alla propria specifica attività, Horn dichiara di aver ripreso,
dopo sette anni di interruzione, la costruzione dello specchio a tasselli
16/11/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: certificato attestante i meriti del dott. Leonida Rosino nella
riattivazione della Stazione astronomica di Loiano, rilasciato ai fini
della sua partecipazione al concorso per i posti vacanti di astronomo
aggiunto Nota: in calce alla lettera Horn ha aggiunto la seguente nota manoscritta:
"presentata anche per la libera docenza / agosto 1947"
21/11/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Libreria internazionale Vallerini - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sul valore del dollaro, prima di passare
alla Libreria in indirizzo l'ordine di acquisto di libri in America
28/11/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MORGHEN, Raffaello - Segretario Accademia dei Lincei, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
23/11/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SILVA, (Giovanni - Direttore Osservatorio di Padova e Asiago)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta del fotometro a cuneo con stellina artificiale costruito da
Milani
11/12/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MAJORANA, Quirino - (ex Preside Facoltà di Scienze di Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: assicurazioni circa la prossima diffusione, in seno al Consiglio di
Facoltà, di una lettera scritta a Horn dal prof. Quirino Majorana
16/12/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta Zanichelli - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine di acquisto generico di diversi volumi dell'Astrophysical
Journal
16/12/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta Zanichelli - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine di acquisto di volumi completi e numeri sciolti (ben
specificati) dell'Astrophysical Journal e della Popular Astronomy
17/12/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Koninklijk Nederladsch Meteorologisch Instituut - Olanda
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ripresa dello scambio di pubblicazioni interrottosi nel periodo bellico
18/12/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di prendere in considerazione la disastrata Stazione di
Loiano, al momento dell'assegnazione della somma donata all'Università
da un mecenate bolognese risiedente negli Stati Uniti Nota: Horn allega alla lettera il preventivo delle Officine Galileo datato
27/10/1945, che qui manca, ma copia del quale trovasi in allegato alla
lettera indirizzata all'Ufficio per la ricostruzioni degli Istituti
Scientifici del C.N.R., in data 22/01/1947 (v. sotto)
27/12/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Casa editrice Hoepli - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni circa il prezzo delle pubblicazioni scientifiche dello
Osservatorio bolognese, su richiesta della Casa editrice interessata
27/12/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ennesima richiesta, da inoltrare al Ministero P.I., di poter riprendere
possesso dell'alloggio direttoriale interno alla Specola, per poter
accudire al lavoro notturno
30/12/1946, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta Zanichelli - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine di acquisto di due annate della rivista The Observatory, edita
dall'Osservatorio di Greenwich, Londra
1947
06/01/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Consiglio d'Amministrazione - Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di provvedere con urgenza alla copertura del posto vacante da
secondo aiuto, col trasferimento a Bologna dell'assistente Lacchini
dell'Osservatorio di Trieste
22/01/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio ricostruzione edifici scientifici - Consiglio Nazionale delle
Ricerche - Roma
3 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con due allegati - lettera incompleta
oggetto: nuovo invio dei dati relativi ai danni di guerra subiti in particolare
dalla Stazione di Loiano, al cui restauro sta provvedendo il locale
Consorzio del Genio civile per gli edifici universitari
allegato 1: scheda di rilevamento dei danni
allegato 2: copia della lettera delle Officine Galileo, datata 27/10/1945,
contenente il preventivo di spesa per la riparazione della
suppellettile strumentale della Stazione di Loiano
Nota: gli allegati a questa lettera erano già stati inviati all'Ufficio
ricostruzione edifici scientifici del C.N.R., in data 10/11/1945 (v.
sopra), ma risultavano mai pervenuti
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di una stufa a legna per l'Osservatorio
01/02/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: precisazione degli enti francesi con cui l'Osservatorio effettua scambi
di pubblicazioni
06/02/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: attestazione dei meriti scientifici del dott. Leonida Rosino, aspirante
ad uno dei cinque premi da assegnare ad assistenti universitari della
Facoltà di Scienze
07/02/1947, Bologna
ROSINO, Leonida (per HORN D'ARTURO, Guido)
all'Istituto Geofisico e Geodetico - Università di Genova
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio dei dati relativi ai totali mensili delle precipitazioni
registrate a Bologna nell'anno 1946, su richiesta del prof. Bossolasco
dell'Università di Genova
07/02/1947, Bologna
ROSINO, Leonida (per HORN D'ARTURO, Guido)
al Ministero delle Poste e Telecomunicazioni - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio dei dati meteorologici del mese di gennaio 1947, relativi alla
sola Bologna
15/02/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Accademia Nazionale dei Lincei - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
20/02/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Ministero della Pubblica Istruzione - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: in risposta a circolare ministeriale, si comunicano i danni di guerra
subiti dalla Stazione di Loiano
21/02/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: elenco degli argomenti trattati nel corso di astronomia dell'a.s. 1946
-1947
21/02/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Consiglio d'Amministrazione - Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di rinnovo dell'assegno straordinario a favore della Stazione
di Loiano, da devolversi al meccanico fatturista Irio Grassi, per la
manutenzione degli strumenti
24/02/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SPENCE, Dermot - The British Council - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni con l'Inghilterra
24/02/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta a lettera rettorale, richiedente i nominativi del personale
esplicante attività negli esami di profitto e di laurea
26/02/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GRASSI, Irio
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: indirizzo del tecnico di nome Brigliadori, da cui il meccanico Grassi
deve recarsi, per parlargli di un motore
01/03/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alle Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del trasporto di uno specchio di 60 cm. da alluminare, da
Loiano a Firenze
03/03/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di autorizzazione a visitare i luoghi di concentrazione del
materiale scientifico lasciato dagli alleati e da assegnare agli
istituti più bisognosi, essendo tra questi, a giudizio di Horn, la
Stazione astronomica di Loiano
06/03/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Biblioteca Universitaria di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di incrementare la biblioteca dell'Osservatorio con la
cessione di alcuni testi americani di astronomia
08/03/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ARMELLINI, Giuseppe - Direttore Osservatorio di Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: quale membro della Commissione giudicatrice del concorso al Premio
Giacomelli, Horn si esprime a favore di Margherita Hack, autrice del
lavoro intitolato "Ricerche su FF Aquilae"
10/03/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (Officine Galileo - Firenze)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: precisazione delle misure dello specchio, di cui si richiede
l'alluminatura
14/03/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn reclama il suo diritto di tornare ad occupare l'appartamento che
spetta al Direttore dell'Osservatorio, accontentandosi per il momento
di due sole stanze
20/03/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: a giudizio unanime della Commissione, il premio Giacomelli viene
attribuito a Margherita Hack
27/03/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione del servizio prestato dal meccanico Irio Grassi alla
Stazione astronomica di Loiano fino al 1939, anno in cui fu cacciato
per motivi politici
02/04/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Comitato Nazionale per la Fisica e la Matematica del Consiglio Nazionale
delle Ricerche - Universita' di Roma
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con allegato
oggetto: richiesta di sovvenzione, per dar modo all'assistente dell'Osservatorio
bolognese, il dott. Leonida Rosino, di eseguire alcune ricerche di
astrofisica presso l'Osservatorio di Merate
allegato: copia della lettera del dott. Rosino, datata 02/04/1947 e indirizzata
ad Horn, in cui lo stesso spiega dettagliatamente il programma di
ricerca che avrebbe svolto presso l'Osservatorio di Merate
14/04/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Segretario Generale del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta urgente di 3000 metri di filo di rame, per rifornire la
Stazione di Loiano dell'energia elettrica di cui manca da piu' di due
anni
21/04/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a FAVARO, Giuseppe Alessandro - Direttore Osservatorio di Trieste
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di potersi avvalere della collaborazione del dott. Giovanni
Battista Lacchini, astronomo presso l'Osservatorio di Trieste, durante
il mese di maggio p.v., per l'aggiustamento dello specchio a tasselli,
ormai completo, alla realizzazazione del quale il Lacchini aveva
partecipato fin dall'inizio
24/04/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Ministero della Pubblica Istruzione
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: in quanto membro della Commissione giudicatrice del Concorso al posto
di direttore dell'Osservatorio di Teramo, Horn si dichiara d'accordo
con la data proposta per la prima riunione
25/04/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Osservatorio di Parigi
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
27/04/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alle Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasporto a Firenze dello specchio della Stazione di Loiano per la
alluminatura
04/06/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a LANFRANCHI, Alessandro - Vice Rettore Universita' di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di poter utilizzare l'automobile dell'Universita', per
trasportare da Firenze a Loiano lo specchio teste' alluminato dalle
Officine Galileo
25/06/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: segnalazione del dott. Leonida Rosino, assistente all'Osservatorio di
Bologna e di Loiano, per l'assegnazione del premio d'operosita' per gli
anni 1945-46
29/06/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta Ferrania - Milano
1 c., cm 22x14
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine di acquisto di lastre fotografiche Ferrania
04/07/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alle Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: restituzione al mittente della fattura relativa alle spese per la
alluminatura dello specchio di Loiano, inviata per errore, sussistendo
l'accordo con la Ditta, secondo cui l'operazione sarebbe stata
eseguita senza alcun onere per l'Osservatorio
08/07/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Capo Compartimento Ferrovie dello Stato - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di poter avere in prestito per tre settimane un tachimetro da
locomotiva, per un esperimento in corso
10/07/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta attestante il ritiro, da parte del sig. Irio Grassi, di un
tachimetro da locomotiva, concesso in prestito all'Osservatorio per
tre settimane
10/07/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alle Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta della dichiarazione di nullita' della fattura emessa per
errore dalle Officine Galileo
10/07/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione di aver ricevuto in prestito dall'Istituto di Chimica-
Fisica dell'Universita' di Bologna un accumulatore Tudor da 12 V.
15/07/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di pubblicazioni inglesi perdute durante la guerra
16/07/1947
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Istituto d'Astronomia e Geodesia dell'Università di Liegi
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
27/07/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: in previsione del trasferimento del dott. Rosino, teste' vincitore del
concorso per astronomo aggiunto, Horn torna sull'iniqua distinzione,
dettata dalla legge Gentile, fra Osservatori e Gabinetti, la quale,
avendo relegato Bologna fra i secondi, vieta a chi entra a far parte
del ruolo degli Osservatori di continuare a prestarvi servizio
04/08/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
3 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn esplicita le ragioni del proprio dissenso nei confronti della
decisione del Senato accademico di Bologna (28/07/1945), condivisa dal
Ministero P.I., di separare le direzioni degli Osservatori di Bologna
e di Loiano, sottolineandone il rapporto di interdipendenza Nota: nella lettera, indirizzata al Rettore perché la inoltri al Ministero P.I.,
Horn ripercorre le vicende dell'Osservatorio bolognese, soffermandosi
sullo scopo che aveva sovrinteso alla fondazione della Stazione di Loiano
e denunciando la scarsa sollecitudine del prof. Zagar nei confronti della
stessa nel periodo della sua direzione, e ribadendo infine le difficolta'
materiali che il raddoppiamento di cattedra avrebbe prodotto sul
personale dipendente
04/08/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: assumendosi la responsabilità delle questioni sollevate nella lettera
da trasmettere al Ministero P.I. (v. sopra), Horn invita il Rettore a
fiancheggiare la sua protesta insistendo sulle difficolà di tipo
amministrativo e legale che l'Università si troverebbe ad affrontare
col raddoppiamento della cattedra di Astronomia
25/08/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x14
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: certificato rilasciato al dott. Leonida Rosino, in cui si attestano le
capacità di insegnamento dello stesso, come dimostrato dalle lezioni
tenute in sostituzione di Horn, durante le assenze di questi
14/09/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a DE CARO, Eugenio - Direttore Osservatorio di Catania
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: su suggerimento del Ministero, Horn cerca di ottenere da un Direttore
di Osservatorio, nella fattispecie il prof. De Caro, una dichiarazione
grazie alla quale si possa aggirare la minaccia di trasferimento che
incombe sul dott. Rosino, neo-promosso astronomo aggiunto
15/09/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: certificazione, rilasciata su richiesta dell'interessato, relativa
alla permanenza ed all'attività svolta dall'ing. Forlani Agostino
presso l'Osservatorio di Bologna
15/09/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Libreria Landi
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine di acquisto di diversi volumi
17/09/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Libreria Perrella - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine di acquisto di un volume
18/09/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Assistant Secretary Royal Astronomical Society - London
1 c., cm 21x27
inglese, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
20/09/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a DE CARO, Eugenio - Direttore Osservatorio di Catania
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn ringrazia il prof. De Caro per aver accolto la preghiera di venir
incontro all'Osservatorio di Bologna, mediante una lettera ufficiale di
assenso al comando del dott. Rosino presso l'Osservatorio di Bologna,
qualora questi sia destinato all'Osservatorio di Catania
23/09/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo / GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: nel trasmettere nuovamente copia della lettera inviata al Ministero
della Pubblica Istruzione in data 20/02/1947 (v. sopra), relativa ai
danni di guerra subiti dalla Stazione di Loiano, Horn risponde a
circolare rettorale dichiarando che l'UNESCO non è mai intervenuto in
favore dell'Osservatorio
26/09/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo / GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con copia di lettera ricevuta in allegato
oggetto: lettera di trasmissione della dichiarazione del prof. De Caro, il quale
acconsente che il dott. Rosino sia comandato a Bologna, qualora il
Ministero lo destini all'Osservatorio di Catania
allegato: copia della lettera del prof. Eugenio De Caro, Direttore incaricato
dell'Osservatorio di Catania, datata 22/09/1947
26/09/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ispettore Azienda per i servizi telefonici - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di consentire al personale della Stazione di Loiano di
caricare ogni tanto una batteria di accumulatori presso quella centrale
telefonica, fino a quando non saranno ristabilite le condutture
distrutte dalla guerra o si riuscisse a generare corrente con mezzi
propri
03/10/1947, Bologna
ROSINO, Leonida (per HORN D'ARTURO, Guido)
a MARTIN, Ettore Leonida - Direttore Osservatorio di Trieste
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione relativa ai Bollettini Sismici di Trieste posseduti dallo
Osservatorio bolognese
10/10/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ispettore della III zona per i servizi telefonici - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per aver acconsentito alla richiesta di sfruttare la
corrente della centrale telefonica di Loiano (v. sopra, in data
26/09/1947)
16/10/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTERRA, Edoardo / GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: assegnazione di legna ai custodi universitari
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione della Camera di Commercio - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: domanda per l'assegnazione di benzina necessaria all'alimentazione di
un gruppo elettrogeno, a favore della Stazione astronomica di Loiano
26/10/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SILVA, Giovanni - Direttore Osservatorio di Padova
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta negativa alla domanda se l'Osservatorio di Bologna abbia in
programma le osservazioni di cui parla il presidente della Commissione
n. 20 dell'Unione Astronomica Internazionale
27/10/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VOLTA, Luigi - Direttore Osservatorio di Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta negativa alla domanda se l'Osservatorio di Bologna si sia
occupato di problemi lunari dopo l'ultimo congresso dell'Unione
Astronomica Internazionale
31/10/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SACCHI, (...) - Capo Divisione Ministero della Pubblica Istruzione, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: per offrire il proprio contributo al processo di revisione della legge
concernente gli istituiti astronomici, in corso presso il Ministero,
Horn rimanda ad un suo articolo, pubblicato sulla rivista Coelum, dal
titolo "Alcuni aspetti della carriera astronomica in Italia"
11/11/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ZAGAR, Francesco / BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di
Bologna (???)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta a circolare relativa al fabbisogno, in termini di dotazioni e
personale, dell'Osservatorio
12/11/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Libreria antiquaria G.Berruto - Torino
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine di acquisto di volume
22/11/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ZAGAR, Francesco / BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di
Bologna (???)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di fondo straordinario
13/12/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di emissione di fattura per l'acquisto di volumi
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: argomenti trattati da Horn nel suo corso di astronomia
16/12/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di materiale scientifico residuato di guerra, indispensabile
per il ripristino della Stazione di Loiano, gravemente danneggiata nei
sette mesi di operazioni belliche locali
24/12/1947, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a AMMANNATI, (...) - (Società anonima italiana del vetro d'ottica, Firenze)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: per perfezionare le misure dei 18 blocchi esagonali di vetro crown
comune per lo specchio a tasselli, di cui è pervenuto il preventivo,
si invia una sagoma metallica e si chiedono chiarimenti circa il
computo della spesa
1948
03/01/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta la inaspettata lettera rettorale del 31/12/1947, in cui si
comunicava che a partire dal 1° gennaio 1948 l'Osservatorio sarebbe
stato diviso in due, secondo disposizioni del Ministero P.I., allo
scopo di accontentare i due contendenti (Horn e Zagar), Horn esprime la
sua assoluta opposizione alla separazione di Osservatorio di città e
Stazione di Loiano, essendo la sopravvivenza dell'uno legata a quella
dell'altra reciprocamente
05/01/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: prendendo atto della proroga concessa alla suddivisione dell'Istituto,
Horn confida in una soluzione che non comprometta l'unità dello stesso
08/01/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Società anonima italiana del vetro d'ottica (S.A.I.V.O.) - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine d'acquisto per 18 blocchi di vetro, con specificazione delle
loro esatte dimensioni e delle modalità di invio della relativa fattura
09/01/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn informa il Rettore di non aver alcun incarico in corso
15/01/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Società anonima italiana del vetro d'ottica (S.A.I.V.O.) - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: spedizione di un'altra sagoma esagonale metallica, non essendo la prima
mai pervenuta alla Ditta incaricata di fornire i blocchi di vetro per
lo specchio a tasselli
21/01/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
4 cc., cm 21x27; allegati: cm 18x24
italiano, minuta, dattiloscritto, con allegati
oggetto: circa la suppellettile strumentale dell'Osservatorio, Horn si sofferma
sugli unici due strumenti moderni degni di tale nome: l'Equatoriale a
Loiano ed il Fotometro a Bologna, complementari l'uno all'altro
allegati: su due fogli riciclati, sono annotati gli strumenti, i libri ed il
materiale scientifico presenti nell'Osservatorio di Bologna e nella
Stazione di Loiano
21/01/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn dichiara di non avere nulla da aggiungere o da rettificare allo
Annuario dell'Università per glianni 1942-46
22/01/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione informale della bozza di lettera che Horn scriverebbe al
Rettore, in ordine all'indagine, promossa dallo stesso Rettorato, circa
l'efficienza strumentale delle due sedi dell'Osservatorio: si informa
che tale indagine, iniziata il 19/01 u.s. con la visita del rag.Spanò,
non potrà essere ultimata entro il 31/01/1948 , come richiesto dal
Rettore
24/01/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn dichiara di voler essere esonerato da incarichi ispettivi
02/02/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: a seguito dell'assegnazione del dott. Aldo Kranjc all'Osservatorio di
Capodimonte, essendo egli stato nominato aiuto nel ruolo degli
Osservatori astronomici, si propone che sia nominato in sua vece il
dott. Piero Tempesti, neo-laureato in Fisica e coadiutore fotografo
dell'Osservatorio di Bologna dal 01/08/1940
17/02/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
inglese, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
20/02/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ABETTI, Giorgio - Direttore Osservatorio di Arcetri
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: adesione alla mozione presentata dagli astronomi Colacevich, Fracastoro
e Ballario
26/02/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Società anonima italiana del vetro d'ottica (S.A.I.V.O.) - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta dei blocchi di vetro ordinati, i quali però sono 22 anziché 20
come richiesto
06/03/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SPANO', Edmondo
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: relativamente all'inventario degli strumenti dell'Osservatorio, Horn
prega il rag. Spanò di voler attendere la guarigione del dott. Rosino,
che lo aiuterà nella sua indagine
08/03/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera di trasmissione di copia del documento, inviato contestualmente
al Preside di Facoltà, relativo agli strumenti necessari per il
funzionamento l'Osservatorio (v. lettera seguente)
08/03/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: indicazione degli strumenti strettamente necessari ed indilazionabili
per il funzionamento dell'Osservatorio di Bologna e Loiano
17/03/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: "Schema di regolamento interno dell'Istituto di Astronomia della
Università di Bologna", per la definizione dei rapporti fra i
professori Horn e Zagar: il primo, nominato per anzianità Direttore
dell'Istituto a tutti gli effetti, conferirà al secondo le mansioni di
Vice Direttore, con l'incarico della reggenza della Stazione di Loiano Nota: in una nota dattiloscritta di Horn si legge: "stesura di Bonino sulla mia
traccia"
26/03/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: restituzione di moduli compilati, concernenti disponibilità e necessità
delle Biblioteche
01/04/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SILVA, Giovanni - Direttore Osservatorio di Padova e Asiago
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn rinuncia a partecipare al Congresso di Zurigo, mentre segnala
l'interesse del dott. Rosino a far parte della delegazione italiana,
provvedendo alle spese in proprio
05/04/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta A.Cacciari - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di fornitura di aldemite
09/04/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MAZZARACCHIO, (...)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di audizione del geometra Ferri, tecnico della Scuola
d'applicazione
14/04/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Libreria Mediolanum - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine d'acquisto di volumi
23/04/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn dichiara di non voler far parte di Commissioni esaminatrici nelle
scuole secondarie
25/04/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ARMELLINI, Giuseppe - Direttore Osservatorio di Monte Mario, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione di una lettera del dott. Rosino, che aspirerebbe a
partecipare al Congresso di Zurigo
28/04/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: nell'inviare il bilancio preventivo per l'anno 1948-49, Horn chiede
che, oltre alla dotazione, gli venga concesso un assegno straordinario
per i servizi di pulizia dell'Istituto
04/05/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Libreria Landi - (Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di emissione di fattura per volumi acquistati
06/05/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Ditta U.S.V.I.C.O.
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta di barattoli di Oxifer, rossetto per ottica, e richiesta di
poter provare anche il tipo più fine
15/05/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MARTIN, Ettore Leonida - Direttore Osservatorio di Trieste
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per aver concesso il nulla osta, anche se condizionato,
al trasferimento dell'aiuto Giovanni Battista Lacchini da Trieste a
Bologna, e precisazione sul ruolo del dott. Rosino, comandato da
Catania a Bologna e non interessato a passare a Trieste
19/05/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn dichiara di non essere interessato a presiedere Commissioni
esaminatrici
21/05/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: parere favorevole alla promozione del dott. Tempesti dal ruolo di
tecnico a quello di assistente, essendosi reso vacante il posto del
dott. Rosino, divenuto astronomo aggiunto
24/05/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione Generale per l'Istruzione Superiore - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera di accompagnamento di quella del dott. Leonida Rosino,
aspirante ad essere delegato ufficialmente a partecipare al Congresso
astronomico internazionale di Zurigo dell'estate prossima, con
richiesta di concedergli un modesto sussidio per coprire parte delle
spese, che si intendono a suo carico
24/05/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio Scambi internazionali - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di conoscere per quali Paesi le spedizioni di plichi possano
avvenire tramite l'Ufficio per gli Scambi internazionali
24/05/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MARTIN, Ettore Leonida - Direttore Osservatorio di Trieste
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di concedere all'Osservatorio di Bologna la collaborazione
del dott. Giovanni Battista Lacchini, per due mesi (dal 01/06 al 15/08
p.v.)
05/06/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di tener presente l'Osservatorio nell'imminente
suddivisione del sussidio straordinario spettante alla Facoltà di
Scienze, in considerazione anche della mancata assegnazione allo stesso
del milione offerto da un mecenate americano all'Università
08/06/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: attestazione di aver ricevuto a prestito dalla Facoltà di Ingegneria
una serie di mobili usati
20/06/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazione della partecipazione del dott. Rosino alla delegazione
italiana che seguirà i lavori del Congresso Astronomico di Zurigo del
corrente anno
22/06/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Questore della Città e Provincia di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di passaporto per la Svizzera per il dott. Leonida Rosino,
facente parte della delegazione italiana che parteciperà al Congresso
dell'Unione Astronomica Internazionale, che si terrà a Zurigo nella
prima decade di agosto
24/06/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CARNERA, Luigi - Direttore Osservatorio di Napoli
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di acconsentire alla permanenza del dott. Rosino presso
l'Osservatorio di Napoli per un breve periodo, per imparare l'uso del
misuratore di lastre di Catania, e poi di concedere in prestito lo
stesso strumento all'Osservatorio di Bologna, affinché Rosino possa
misurare le lastre da lui fotografate con l'Equatoriale di Loiano
25/06/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Università degli Studi di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con allegato
oggetto: trasmissione della richiesta di materiale scientifico e bibliografico
reperibile solamente in America, di cui l'Osservatorio avrebbe urgente
bisogno, in applicazione del Piano Marshall
allegato: elenco del fabbisogno dell'Osservatorio in materiale tecnico,
scientifico, didattico e bibliografico
28/06/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: segnalazione dei meriti scientifici del dott. Leonida Rosino, in vista
dell'assegnazione del premio d'operosità per gli anni 1946-47
07/07/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: attestato di frequenza dell'Osservatorio, da parte del dott. Riccardo
Rizzi, durante gli anni 1933-37, rilasciato su richiesta dello stesso
20/07/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta di riconferma del dott. Piero Tempesti nel posto attuale per
l'a.s. 1948-49, ferma restando la precedente proposta del 21/05 u.s.
(v. sopra), circa la promozione dello stesso al ruolo di assistente
04/08/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ABETTI, Giorgio - Direttore Osservatorio di Arcetri
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rispondendo a circolare dei colleghi di Arcetri, con l'unito progetto
di riordinamento degli Osservatori Astronomici, Horn si dichiara
d'accordo col progetto, pur avanzando alcune osservazioni su certi
punti
02/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Generale dell'Istruzione Superiore - Roma
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con lettera in allegato
oggetto: lettera di trasmissione del reclamo del prof. Rosino
allegato: lettera del prof. Leonida Rosino al prof. Horn, datata 01/09/1948, in
cui l'assistente reclama l'indennizzo che gli spetta per aver
partecipato al Congresso dell'Unione Astronomica Internazionale di
Zurigo, indennizzo già consegnato dal Ministero o dal C.N.R. a tutti
gli altri partecipanti
02/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziando per la nomina ad assistente incaricato del dott. Tempesti,
Horn sollecita l'urgente copertura del posto di tecnico, resosi vacante
per tale nomina
04/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Segretario Royal Astronomical Society - Londra
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di numeri mancanti di pubblicazioni
06/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Generale dell'Istruzione Superiore - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: piena adesione alla designazione, proposta dagli astronomi riuniti a
Zurigo il 16/08 u.s., del prof. Zagar quale successore del prof. Volta
nella direzione dell'Osservatorio di Milano
07/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: in applicazione del Piano Marshall, si sottolinea l'importanza, per il
funzionamento dell'Istituto, del misuratore di lastre fotografiche,
strumento fornito in America da varie ditte
09/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Istituto superiore navale di Napoli
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di pubblicazioni mancanti
17/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Amministrazione Universitaria - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: restituzione di lettera introdotta per errore in altra lettera diretta
ad Horn
18/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BOZZOLO, (...)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta ad una lettrice della rivista Coelum
18/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CARNERA, Luigi - Direttore Osservatorio di Capodimonte
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta informale ad una lettera di Carnera, in cui Horn si dichiara
contrario alla riduzione dei centri astronomici e favorevole al
reclutamento delle nuove leve tramite scelta dei Direttori, senza
concorso; inoltre ritiene assolutamente infondato il parere secondo il
quale lo strumento di Loiano lavorerebbe meglio ad Asiago e ne spiega
le ragioni
18/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto:
20/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a WALDMEIER, M. - Zurigo
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto:
21/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Libreria Nironi e Prandi - Reggio Emilia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine d'acquisto di un volume
22/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Pro memoria per il Preside della Facoltà di Scienze, in cui si rende
nota la situazione del personale dell'Osservatorio fino alla primavera
del 1948, e si chiede che sia proposta subito la copertura del posto
vacante di tecnico, senza attendere la deliberazione della Facoltà
sulla distribuzione dei posti assegnati dal Ministero alle varie
Facoltà
23/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: appunto di Horn relativo alle occorrenze della Stazione di Loiano
24/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio ripartimentale Agricoltura e Foreste - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di piante, da prelevare presso il comando della guardia
forestale di Monghidoro, per ripristinare le piante perdute sul Monte
Orzale a causa della guerra
26/09/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MARTIN, Ettore Leonida - Direttore Osservatorio di Trieste
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: espressione di solidarietà nei confronti del desiderio del prof.
Martin, neo-Direttore dell'Osservatorio di Trieste, di essere
trasferito a Napoli, stante l'infelice situazione di Trieste
01/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio Scambi internazionali - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di notizie sulla sorte toccata a pacchi spediti raccomandati,
di cui non sono pervenute le ricevute, e di ulteriori informazioni
circa i tempi di recapito dei pacchi ed i Paesi esclusi da questo
servizio
06/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MARTIN, Ettore Leonida - Direttore Osservatorio di Trieste
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn si dichiara favorevole alla successione di Martin a Carnera a
Capodimonte, ma contrario alla fusione dei due Osservatori di
Capodimonte e Teramo, nel secondo dei quali vedrebbe bene Colacevich
06/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Pro memoria per il Preside della Facoltà di Scienze, relativo al premio
d'operosità per l'a.s. 1946/47, per il quale Horn propone il prof.
Leonida Rosino
06/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a RONCALI, Giorgio - Direttore Ufficio centrale di meteorologia ed ecologia
agraria, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di materiali per il funzionamento dell'anemografo e di altri
strumenti di misurazione; sollecitazione per il ripristino di una
stazione termoudometrica a Loiano; accordo sulle modalità di
collaborazione con la rivista Coelum, per la parte meteorologica
HORN D'ARTURO, Guido
a MARTIN, Ettore Leonida - Direttore Osservatorio di Trieste
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: restituzione del Riefler di proprietà dell'Osservatorio di Trieste, con
la speranza che, se si dovesse ridurre questo istituto a Gabinetto
Universitario con l'unica funzione del servizio del tempo (come
previsto dal prof. Martin), parte della sua strumentazione passi a
Bologna (in particolare lo specchio di Zeiss)
08/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MARTIN, Ettore Leonida - Direttore Osservatorio di Trieste
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per il trasloco dell'orologio a pendolo di Riefler, da
restituire all'Osservatorio di Trieste
10/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a DE CARO, Eugenio - Direttore Osservatorio di Catania
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di rinunciare al prof. Rosino, quale astronomo aggiunto
assegnato a Catania e comandato a Bologna, a favore di quest'ultima,
che in cambio cederebbe uno dei due posti di aiuto del ruolo
astronomico di cui adesso Bologna dispone
11/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di restituire l'inserviente Aldo Galazzi al suo posto di
tecnico, stante la concessione ministeriale di tale posto e la perfetta
efficienza dello stesso Galazzi, nonostante la sua minorazione
12/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ispettorato ripartimentale delle Foreste - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di un certo quantitativo di piante da coltivare poi sul Monte
Orzale, dove è situata la Stazione astronomica e dove esisteva un
impianto, in parte distrutto dal passaggio della guerra
16/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ispettorato ripartimentalòe delle Foreste - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: pagamento delle piante fornite per la riforestazione del Monte Orzale
18/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ABETTI, Giorgio - Direttore Osservatorio di Arcetri
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposte di modifica di alcuni articoli del progetto di riordinamento
degli Osservatori astronomici, elaborato dal personale scientifico
dell'Osservatorio di Arcetri e da sottoporre al Ministero
18/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (ABETTI, Giorgio - Direttore Osservatorio di Arcetri)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: bozza incompleta delle varianti proposte al progetto di legge di
riordinamento degli Osservatori astronomici (meglio redatto nella
lettera precedente - v. sopra, stessa data)
28/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficio Scambi internazionali - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: disguidi nel recapito di plichi spediti tramite l'Ufficio Scambi
internazionali
28/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SILVA, Giovanni - Direttore Osservatorio di Padova e Asiago
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: in risposta a circolare del collega, Horn comunica la propria
intenzione di scrivere al Comm. Sacchi, per esprimergli piena
condivisione dell'aspirazione del prof. Martin a coprire il posto di
direttore dell'Osservatorio di Capodimonte
28/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SACCHI, (...) - Capo Divisione Ministero della Pubblica Istruzione, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecitato dai colleghi ad esprimersi sulla successione al posto di
direttore della Specola di Capodimonte, Horn dichiara di appoggiare la
aspirazione del prof. Martin a coprire quel posto vacante
28/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a DE CARO, Eugenio - Direttore Osservatorio di Catania
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn spiega nuovamente a De Caro, che aveva equivocato, il tipo di
scambio da proporre al Ministero, affinché Rosino torni a Bologna e uno
dei due posti da aiuto assegnati a Bologna venga ceduto a Catania
29/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CARNERA, Luigi - Direttore Osservatorio di Capodimonte
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta a lettera relativa a numeri mancanti della rivista Popular
Astronomy, che Horn si impegna a richiedere alla redazione americana,
per poi spedirli al collega
31/10/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Casa editrice Ulrico Hoepli - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: nel ribadire che le pubblicazioni dell'Osservatorio bolognese non sono
oggetto di commercio, ma si distribuiscono agli interessati in cambio
o dono, si conferma che il Centre National des Recherches di Parigi già
appartiene alla mailing list dello stesso Osservatorio
08/11/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di assegni straordinari
08/11/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a DE CARO, Eugenio - Direttore Osservatorio di Catania
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affinché il Ministero accolga la richiesta di De Caro di un nuovo
assistente, Horn suggerisce di farla pervenire contemporaneamente alla
lettera in cui egli stesso dichiari che l'Osservatorio di Bologna,
avendo Rosino, rinuncia ad uno dei due posti di aiuto aggiudicatigli
10/11/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (Amministrazione universitaria di Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta di nomina al posto vacante di tecnico di Aldo Galazzi, attuale
inserviente presso la Specola
15/11/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MASDEA, (...) - Direttore amministrativo Università di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con lettera in allegato
oggetto: trasmissione del certificato medico relativo al tecnico Aldo Galazzi,
con richiesta di trovare al più presto un inserviente che lo
sostituisca
allegato: copia del certificato di idoneità di Aldo Galazzi, rilasciato in data
13/11/1948 dal Capitano medico dirigente del servizio sanitario della
Legione territoriale dei Carabinieri
17/11/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (DE CARO, Eugenio - Direttore Osservatorio di Catania)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: testo di telegramma relativo al tempo di apparizione di una cometa nei
giorni 18 e 22 novembre
20/11/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: laconica nota in cui si dichiara che l'Osservatorio di Bologna non ha
assistenti volontari e non ne propone per l'a.s. 1948-49
22/11/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a DE CARO, Eugenio - Direttore Osservatorio di Catania
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn trasmette a De Caro la lettera a doppia firma da mandare al
Ministero, affinché quegli possa apportarvi le modifiche che desideri
26/11/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a DE CARO, Eugenio - Direttore Osservatorio di Catania
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con lettera in allegato
oggetto: restituzione della lettera da inviare al Ministero, modificata secondo
i suggerimenti di De Caro, per farvi apporre la sua firma; inoltre Horn
informa che nelle fotografie della cometa scattate a Bologna è visibile
solo il nucleo, mentre in quelle eseguite da Colacevich a Firenze è
visibile anche la coda
allegato: lettera a doppia firma (Horn e De Caro), datata 26/11/1948 ed
indirizzata al Direttore generale dell'Istruzione superiore presso il
Ministero, in cui i due direttori propongono la permuta di due unità
del ruolo astronomico, e nel contempo esprimono l'auspicio che in
futuro prevalga il principio di dotare gli Osservatori di un certo
numero di unità del ruolo astronomico, indipendentemente dal grado
accademico di ciascuna unità, per consentire agli studiosi di
percorrere tutta la carriera nel medesimo istituto
06/12/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SILVA, Giovanni - Direttore Osservatorio di Padova e Asiago
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per aver approvato la richiesta per il misuratore di
lastre
15/12/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: argomenti trattati da Horn nel suo corso di astronomia
18/12/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alle Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di preventivo per le spese di alluminatura dello specchio del
telescopio Zeiss di 60 cm. di Loiano, operazione resasi indispensabile
a seguito del rapido deterioramento della precedente alluminatura del
maggio 1947, eseguita in maniera non perfetta
20/12/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione relativa alla creazione di laboratori internazionali, ed
in particolare di Osservatori astronomici internazionali, già esistenti
in seno all'Unione astronomica internazionale
20/12/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Consiglio Nazionale delle Ricerche - Commissione distribuzione materiale
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: riscontro di ricevuta del materiale inviato dal C.N.R.
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: elenco delle pubblicazioni di Horn dell'ultimo periodo
27/12/1948, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a DE CARO, Eugenio - Direttore Osservatorio di Catania
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: stante la risposta negativa del Ministero al trasferimento di Rosino da
Catania a Bologna, perché i posti di Bologna sarebbero di assistente
universitario e non del ruolo astronomico, Horn consiglia a De Caro di
non compiere al momento ulteriori passi, sperando Horn di riuscire a
muovere il Ministero facendo intervenire persone influenti
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sorta di pro-memoria, in cui Horn ripercorre tutta la vicenda sfociata
nel trasferimento negato al dott. Rosino, sottolineando come le
contraddizioni insite nelle recenti affermazioni del Ministero
(22/12/1948), rispetto alla prima interpretazione della ministeriale
n. 32574 (04/02/1943), avrebbero arrecato un grave danno a Rosino, per
sanare il quale il Ministero dovrebbe concedergli di rinunciare al
grado di astronomo aggiunto,riprendere quello di assistente
universitario di ruolo e continuare così le ricerche interrotte presso
l'Osservatorio di Bologna
03/01/(1949), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alle Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accettazione del preventivo e dei tempi previsti dalla Ditta per la
alluminatura dello specchio di 60 cm., con la clausola di assumersi
l'onere di rifare l'operazione in caso di non perfetta riuscita
1949
03/01/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Segretario-Bibliotecario del Bureau des Longitudes - Parigi
1 c., cm 21x27
francese, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
09/01/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CECCHINI, Gino - Direttore Osservatorio di Pino Torinese
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
10/01/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: in relazione al piano finanziario per l'acquisto di materiale per
stampa, radio e cinema, si chiede l'assegnazione gratuita di 15.000
fogli di carta, per la stampa della rivista Coelum
19/01/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
ale Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma degli accordi presi per la alluminatura dello specchio di
Loiano e richiesta di indicazioni sull'eventuale rinuncia alla
inserzione pubblicitaria nella rivista Coelum, che dal 1931 è stata a
disposizione delle Officine Galileo
26/01/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn si compiace della decisione di mantenere all'Osservatorio tre
posti di assistente, ma vorrebbe che anche i due aiuti del ruolo
astronomico, concessi a condizione che al loro stipendio provveda la
Università, fossero inquadrati in ruoli statali
03/02/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Ufficiale Sanitario della Provincia di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con allegato
oggetto: richiesta di somministrazione del preparato necessario per sterilizzare
l'acqua, poiché quella del pozzo scavato nella cantina della Stazione
di Loiano risulta non potabile
allegato: modello di ricevuta, firmata da Rosino, Tempesti e Poli e datata
31/01/1949, per l'avvenuta consegna a ciascuno di 4 scatole di
pasticche per la sterilizzazione dell'acqua del pozzo di Loiano
06/02/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alle Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di confermare la data del 04.03 p.v. per il trasporto dello
specchio da Loiano a Firenze, per l'alluminatura
10/02/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione relativa alla partecipazione del personale dello
Osservatorio allo sciopero del 20.12.1948
11/02/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Bureau des Longitudes - Parigi
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
12/02/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (Sweets & Zeitlinger - Amsterdam)
1 c., cm 21x27
francese, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni Nota: nella lettera vi sono molte annotazioni marginali manoscritte, una delle
quali rimanda ad una successiva missiva del 02/05 c.a.
14/02/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CECCHINI, Gino - Direttore Osservatorio di Pino Torinese
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
20/02/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Consiglio Nazionale delle Ricerche - Commissione distribuzione materiale
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di assegnazione di uno dei grossi obiettivi, già usati per la
fotogrammetria, ancora a disposizione della Commissione distribuzione
materiale del C.N.R.
22/02/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alle Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di conferma della data di consegna dello specchio di 60 cm.
da alluminare
28/02/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CECCHINI, Gino - Direttore Osservatorio di Pino Torinese
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (Stazione astronomica di Loiano)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: messaggio inviato a persona della Stazione di Loiano, affinché contatti
Horn telefonicamente
04/03/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CECCHINI, Gino - Direttore Osservatorio di Pino Torinese
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto - contiene 2 lettere nello stesso foglio
oggetto: Horn informa Cecchini che l'Osservatorio di Bologna non ha nel suo
programma né osservazioni di pianetini né i calcoli delle loro orbite;
argomento della seconda lettera in calce alla prima è lo scambio di
pubblicazioni
04/03/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a WILCKEN, J.A. - Londra
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
12/03/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Bottega d'Erasmo - Torino
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni circa il prezzo del n. 668 Copernicus
16/03/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Bottega d'Erasmo - Torino
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine d'acquisto del n. 668 Copernicus
16/03/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SILVA, Giovanni - Direttore Osservatorio di Padova e Asiago
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
21/03/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MARTIN, Ettore Leonida - Direttore Osservatorio di Trieste
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio di un plico, spedito con franchigia postale
22/03/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di rimborso della spesa per le pulizie, che l'Osservatorio è
costretto a sostenere, in mancanza di un inserviente
23/03/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alle Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione circa la necessità che le operazioni di alluminatura
dello specchio di Loiano siano terminate entro il 15/05 c.a.
31/03/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a SILVA, Giovanni - Direttore Osservatorio di Padova e Asiago
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
31/03/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Libreria Saba
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine d'acquisto di pubblicazioni
04/04/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Libreria Bourlot - Torino
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine d'acquisto del n. 202 Ficinus
06/04/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Redazione de "L'Università italiana" - Università di Roma
1 c., cm 21x25
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sulle modalità di invio di eventuali
domande di tagliandi UNESCO per l'acquisto di libri
26/04/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di conoscere il momento in cui Horn potrà riprendere possesso
dell'intera residenza direttoriale, stante il trasferimento altrove del
prof. Zagar e famiglia
29/04/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a COLACEVICH, Attilio - Direttore Osservatorio di Capodimonte
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn ritiene sia giunto il momento di trasportare da Napoli a Loiano lo
strumento zenitale di Wanschaff, per dar modo al dott. Kranjc di
determinare le coordinate della Stazione
02/05/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a Sweets & Zeitlinger - Amsterdam
1 c., cm 21x22
francese, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
03/05/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di inserire all'ordine del giorno della prossima seduta del
Consiglio di Facoltà l'oggetto relativo al trasferimento del prof.
Rosino, per il quale la Facoltà dovrebbe esprimere un voto favorevole
al suo ritorno definitivo a Bologna da Catania Nota: Horn fa cenno ad una propria relazione sull'argomento, da leggersi nel
corso della seduta di Facoltà, che potrebbe essere quella costituita dai
2 fogli, senza data e senza destinatario, inseriti tra le date del
27/12/1948 e del 03/01/1949 (v. sopra)
16/05/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta di assumere Armando Gherardi nel ruolo di inserviente, stante
l'assegnazione del suddetto posto all'Osservatorio da parte del
Consiglio d'Amministrazione dell'Università
19/05/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: il bilancio dell'Osservatorio per l'anno 1948-49 si chiude in pareggio
grazie al sussidio straordinario dell'anno scorso, ma Horn fa presente
che la dotazione è comunque insufficiente, se non supportata da assegni
straordinari
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con varie correzioni autografe
oggetto: nota sintetica dell'attività svolta dall'Osservatorio e dei danni da
esso subiti per il passaggio della guerra, finalizzata ad un progetto
per la raccolta di contributi a favore degli istituti universitari
italiani
19/05/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: relativamente agli scambi culturali con gli Stati Uniti, Horn ritiene
prematuro invitare ricercatori americani a Bologna, mentre sottopone la
domanda del prof. Rosino, aspirante ad ottenere una borsa di studio per
gli Stati Uniti
27/05/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta in prestito di 3 obiettivi dall'Istituto di Fisica della
Università
31/05/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Amministrazione universitaria di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: segnalazione del dott. Piero Tempesti per il conferimento del premio di
operosità per l'a.s. 1947-48
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione attestante il possesso dei titoli e delle capacità
idonee al conferimento di una borsa di studio presso un Istituto
ospitante (redatto verosimilmente per il prof. Rosino, aspirante ad
un soggiorno di studio negli Stati Uniti)
12/06/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ulteriore raccomandazione di Armando Gherardi, per la copertura del
posto di custode dell'Osservatorio
15/06/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a VANASIA, Santo - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: nel respingere una proposta di acquisto, giudicata troppo costosa, Horn
propone all'editore milanese di servirsi della rivista Coelum per
recensire i loro cataloghi di opere di astronomia, matematica e fisica
15/06/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Agenzia per la diffusione delle edizioni americane - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: nel respingere la proposta di acquisto delle opere incluse nel
Bollettino D.E.A., per il loro costo eccessivo, Horn propone alla
agenzia di distribuzione di servirsi della rivista Coelum per
recensire i loro cataloghi di opere di astronomia, matematica e fisica
06/07/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di inoltro al Ministero della Pubblica Istruzione di una
richiesta di nulla osta, per ottenere il rinnovo e l'estensione del
passaporto del prof. Leonida Rosino
11/07/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MORELLI, (...) - Segretario Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con lettera in allegato
oggetto: lettera di trasmissione di una domanda, volta ad ottenere un contributo
per la costruzione di un nuovo specchio a tasselli
allegato: lettera, stessa data, indirizzata al Presidente del C.N.R., in cui
Horn chiede un aiuto economico, per costruire uno specchio a tasselli
di dimensioni più grandi del precedente, che già aveva dato risultati
eccellenti
13/07/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: pro-memoria per il Preside di Facoltà, relativo ai meriti scientifici
dell'assistente dott. Piero Tempesti, aspirante al premio d'operosità
per l'a.s. 1947-48
13/07/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rispondendo alla circolare sugli incarichi per l'anno 1949-50, Horn
propone di riconfermare il prof. Rosino nell'incarico di matematica per
i naturalisti, e per sè chiede di poter di ereditare l'incarico di
meccanica superiore, tenuto fin qui dal prof. Zagar
14/07/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta che venga bandito un concorso al posto di assistente
universitario presso l'Osservatorio di Bologna, posto attualmente
occupato per incarico dal dott. Piero Presasi Tempesti
20/07/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla ditta S.A.I.V.O. - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di due blocchi di vetro, uno esagonale e l'altro circolare,
e di un preventivo per una sessantina di blocchi esagonali, da ordinare
eventualmente in seguito
22/07/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: relazione, suddivisa in 9 punti, con cui Horn risponde alla circolare
del Preside di Facoltà, finalizzata ad un progetto per la raccolta di
contributi a favore degli istituti universitari italiani Nota: i 9 punti della relazione ripercorrono la storia dell'Osservatorio, dalla
epoca della sua fondazione a quella odierna, soffermandosi sulle ricerche
svolte dai suoi più insigni direttori, fino alla descrizione delle
attività e delle strumentazioni attuali, e dei danni avuti dalla guerra
26/07/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Osservatorio di Lund - Sverige
1 c., cm 21x27
inglese, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
27/07/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore dell'Osservatorio di Remeis - Bamberga
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: scambio di pubblicazioni
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a TANSINI, M. - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine d'acquisto, presso la Chance Brothers di Birmingham, di un
blocco di vetro d'ottica grezzo di forma esagonale, con richiesta di
preventivo per l'eventuale acquisto di una cinquantina degli stessi
blocchi
01/08/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla ditta S.A.I.V.O. - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: avendo la ditta S.A.I.V.O. comunicato di essere impossibilitata a
fornire i blocchi di vetro dello spessore desiderato, Horn chiede di
conoscere a quale altra ditta italiana egli possa rivolgersi
04/08/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CARNERA, Luigi - Direttore Osservatorio di Capodimonte
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: in merito all'aupicata riforma della legge sugli Osservatori, Horn
ribadisce la necessità di equiparare, relativamente al personale,
l'Osservatorio di Bologna agli altri, per evitare il ripetersi del caso
Rosino
05/08/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a ABETTI, Giorgio - Direttore Osservatorio di Arcetri
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: aderendo alla mozione di Abetti sulla riforma degli Osservatori
astronomici, Horn gli trasmette copia della lettera già inviata a
Carnera in data 04/08/1949 (v. sopra)
28/08/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CASSINI, (...)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di un numero mancante di una rivista tedesca
10/09/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Direzione Provinciale Poste - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di poter trasmettere il telegramma meteorologico quotidiano
all'Uffico Centrale di Meteorologia in Roma per via telefonica, anziché
con spedizione postale
10/09/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alla Libreria Perrella - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine d'acquisto di un testo di Aristotele
13/09/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Ministero della Difesa Aeronautica - Torricola, Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: onde evitare che lettere di competenza del Posto d'informazione
meteorologica pervengano all'Osservatorio, Horn suggerisce di informare
la Posta dell'esatto indirizzo dello stesso
24/09/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: nota tecnica relativa alla cometa Pelageja Shain, scoperta il 20/09
12/10/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a CORRADO, (...)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: avendo saputo che la Biblioteca di Imola ha ricevuto, come lascito
testamentario, un cronometro da marina, Horn chiede al dott. Corrado di
interessarsene, al fine di ottenerlo eventualmente in prestito
17/10/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Sindaco del Comune di Imola
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di avere in prestito il cronometro da marina, donato dal
defunto dott. Sassi al Museo civico di Imola
25/10/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di lavori di pulizia ed imbiancatura dell'appartamento
direttoriale dell'Istituto, finalmente libero
25/10/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn dà a Bonino l'assicurazione di rinnovare il voto a suo favore, in
occasione delle prossime elezioni del Preside di Facoltà
27/10/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Osservatorio Nazionale Argentino - Cordoba
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di numeri mancanti di una rivista di astronomia argentina
28/10/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alle Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta di ridurre ad un terzo la spesa fissata per la periodica
alluminatura dello specchio di Loiano, altrimenti, per ragioni
economiche, essa dovrà essere posticipata: in cambio la rivista Coelum
ospiterebbe un articolo sull'operazione, che costituirebbe una certa
pubblicità per le Officine Galileo
31/10/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di confermare per l'a.s. 1949-50 nel posto di assistente
incaricato presso l'Osservatorio il dott. Piero Tempesti Presasi
03/11/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUIDOBONI, Albino - Segretario di redazione de "La Ricerca Scientifica",
Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: presentazione di un lavoro dell'assistente Piero Tempesti, ai fini di
una eventuale pubblicazione sulla rivista "La Ricerca Scientifica"
17/11/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Sindaco del Comune di Imola
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per il ricevuto nulla osta al prestito, per due anni
rinnovabile, del cronometro da marina, ereditato dalla Biblioteca
comunale di Imola
17/11/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Direttore Biblioteca comunale di Imola
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per il ritiro del cronometro da marina, ceduto in prestito allo
Osservatorio di Bologna dalla Biblioteca comunale di Imola
21/11/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a GUERRINI, Guido - Rettore Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di assegno straordinario
22/11/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
alle Officine Galileo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziando per il notevole sconto per l'alluminatura dello specchio,
che si farà al ritorno dall'America del prof. Rosino, Horn ritiene
opportuno pubblicare fin da subito su Coelum un articolo sul nuovo
procedimento, articolo che dovrebbe essere scritto da un tecnico delle
Officine Galileo
23/11/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
al Bibliotecario della Biblioteca comunale di Imola
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta che attesta la consegna nelle mani del dott. Tempesti del
cronometro da marina, prestato dalla Biblioteca di Imola allo
Osservatorio di Bologna
23/11/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
all'Amministrazione dell'Università di Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto, con allegato
oggetto: lettera di trasmissione di un modulo per l'assegnazione di materiale
scientifico da parte del Consiglio Canadese
allegato: copia del modulo con l'elenco, in ordine di preferenza, dei 3 articoli
che sarebbero di massima utilità per l'Osservatorio
25/11/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a BONINO, Giovanni Battista - Preside Facoltà di Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di rinnovare per l'a.s. 1949-50 l'incarico di matematica per
i naturalisti al prof. Rosino
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: relazione tecnica sullo specchio a tasselli per uso astronomico Nota: si tratta di un testo, scritto nel novembre del 1949 (come annotato a
mano in margine al foglio), da relazionare oralmente, in cui Horn
descrive struttura e funzionamento dello specchio a tasselli da lui
stesso costruito, annunciando la preparazione già in atto di un altro
specchio di dimensioni maggiori
06/12/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a MARIOTTI, Attilio - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: Horn esprime al prof. Mariotti la propria gratitudine per l'intervento
da lui fatto in favore degli Osservatori astronomici
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido - ROSINO, Leonida - TEMPESTI, Piero
al personale scientifico degli Osservatori astronomici
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera circolare in cui gli astronomi bolognesi prendono atto delle
proposte avanzate dai colleghi sul riordinamento degli Osservatori
astronomici, facendo riferimento al loro punto di vista, già espresso
rispondendo all'Osservatorio di Arcetri, promotore della riforma
(non indicata), Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione con cui si incarica il custode dell'Osservatorio di
ritirare le lettere raccomandate eventualmente giacenti presso
l'Ufficio Postale e dirette all'Osservatorio
13/12/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta di 18 plichi, restituiti dall'Ufficio Scambi internazionali di
Roma, per il tramite della Biblioteca Universitaria
30/12/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a (non indicato)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione attestante le capacità professionali del dott. Piero
Tempesti,rilasciata al fine di ottenerne l'assunzione in ruolo
31/12/1949, Bologna
HORN D'ARTURO, Guido
a HAARDT, Robert - Vienna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: descrizione dei due globi di G.J. Bleau posseduti dall'Osservatorio di
Bologna