UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Dipartimento di Astronomia

BUSTA 21

Osservazioni e calcoli. G. Ceschi
1834-1835
Carte varie D. Piani.
1845-1849

[1834 - 1849]
b. (fascc. 7 e doc. 1)

Introduzione

Questa busta contiene i calcoli per le osservazioni astronomiche, elaborati da Gaetano Ceschi e Domenico Piani, ed alcuni brevi scritti contenenti indicazioni di metodo per l’utilizzo e l’elaborazione dei calcoli.
Gaetano Ceschi ( ? – 1845), assistente della Specola bolognese dal 1815, ne assunse la direzione alla morte di Pietro Caturegli, nel 1833. Oltre agli appunti sulle osservazioni astronomiche qui contenuti, resta conservata la corrispondenza dell’astronomo, contenuta nella busta 40 dell’Archivio Storico del Dipartimento di Astronomia dell’Università degli Studi di Bologna.
Domenico Piani (1782-1870), Professore di Matematica e Fisica pratica e, dal 1835, professore di Calcolo sublime presso l’Università di Ferrara, prese servizio presso la Specola bolognese nel 1837 e probabilmente ne resse per incarico la direzione negli anni 1848/1849.

Note paleografico – archivistiche

Molti dei sottofascicoli sono descritti come privi di data (s.d.): le carte, infatti, non riportano la data in cui sono state redatte le tavole, ma l’arco cronologico per cui sono stati fatti i calcoli.
Talvolta i singoli fascicoli sono stati avvolti da Guido Horn D’Arturo in carta da pacchi e buste di riutilizzo, su cui sono state spesso apposte, dallo stesso Horn, “etichette” riportanti il contenuto del fascicolo.

1 Ceschi (1834-1845). Carte varie. s.d.

fasc. (sottofascc. 2, cc. 46)
Il fascicolo contiene brevi scritti e carte sparse contenenti indicazioni di metodo per l’utilizzo e l’elaborazione dei calcoli e delle osservazioni eseguite con lo strumento dei passaggi. Tra questi, è stato possibile individuare due sottofascicoli.
Fascicolo creato e denominato da G. Horn d’A.

1
Elenco di eclissi osservati e non osservati

2
Memoria sulla costruzione di tavole esatte, che servono alla permutazione delle coordinate, che stabiliscono la posizione di un Astro riferendolo o all’Eclittica o all’Equatore”.
s.d. sottofasc. (cc. 12)
G. Horn d’A. attribuì questo scritto a Gaetano Ceschi.

2. Ceschi. Osservazioni delle Comete. 1844


fasc. (sottofascc. 4). Fascicolo creato e denominato da G. Horn d’A.

1
"Stracciafoglio di calcoli per le riduzioni dei tempi delle osservazioni di confronto della Cometa scoperta la notte del 21 agosto contemporaneamente tanto alla Specola del Collegio Romana che a Berna in Isvizzera"
s.d. sottofasc. (cc. 2) (ita.), ms.

2
"Stracciafoglio per le osservazioni della Cometa scoperta dal Sig. Mauvais Astronomo di Parigi la notte del 7 luglio 1844"
1844 lug. 20 - 1844 ago. 17
sottofasc. (cc. 12) (ita.), ms.

3
"Stracciafoglio per le osservazioni della Cometa scoperta dal Sig. Mauvais Astronomo di Parigi la notte del 7 luglio 1844"
1844 ago. 18 - 1844 set. 9
(cc. 12) (ita.), ms.

4
"Stracciafoglio per le osservazioni della Cometa scoperta dal Sig. Mauvais la notte del 7 luglio 1844, l’altra scoperta alla Specola del Collegio Romano la notte del 21 agosto 1844"
1844 set. 10 - 1844 ott. 12
(cc. 12) (ita.), ms.

3. "Calcolo dell’osservazione dell’occultazione di Saturno dietro la Luna avvenuta la notte della 12 aprile 1835"

s.d. doc. (c.1)
Documento denominato da G. Horn d’A.: Ceschi. Occultazioni di Saturno dietro la Luna.

4. Effemeridi solari. 1838-1845

s.d. fasc. (cc. 52)
Fascicolo creato e attribuito a Ceschi da G. Horn d’A.

5. Convenzioni coi Tipografi per la stampa delle Effemeridi.

s.d. fasc. (cc. 18)
Il fascicolo contiene, inoltre, diverse stampe di prova per la pubblicazione delle Effemeridi.
Fascicolo attribuito a Ceschi da G. Horn d’A.

6. Miscellanea

s.d. fasc. (cc. 47)
Il fascicolo contiene carte sparse difficilmente individuabili, tra cui un elenco delle effemeridi elaborate (o mancanti) per gli anni 1715-1810, un elenco di “osservazioni rilevanti” eseguite da Pietro Caturegli tra il 1806 e il 1809, “brandelli” di un atlante del cielo illustrato e calcoli.

7. Piani (1845-1846). Carte varie.

s.d. fasc. (sottofascc. 9)
Fascicolo creato e denominato da G. Horn d’A.

1
"Posizione e Altezza della Specola".
s.d. sottofasc. (cc. 5)

2
"Tavole delle Osservazioni allo Str(ument)o de’ Passaggi. Piani"
s.d. sottofasc. (cc. 18)

3
"Calcolo del Novagesimo e della Parallasse. Piani (1848)".
1848 sottofasc. (cc. 14)

4
"Piani."
s.d. sottofasc.(cc. 4)
Contiene calcoli per l’ “ingresso in acquario” e per la “mezzanotte media di Parigi”.
Fascicolo creato e denominato da G. Horn d’A.

5
"Processi di calcolo pel calendario. Piani".
s.d. sottofasc. (cc. 5)

6
"Processi di calcolo per la Effem(eride) del Sole"
s.d. sottofasc. (cc. 19)

7
"Processi di calcolo per le Effemeridi della Luna e de’ Pianeti Superiori"
s.d. (sottofascc. 14)

  1. "Calcolo delle Effemeridi"
    s.d. sottofasc. (cc. 7)
  2. "Parte delle Effemeridi della Luna calcolata sul Cartolare grande"
    s.d. sottofasc. (cc. 15)
  3. "Sull’istante del passaggio della Luna pel meridiano"
    1838 set. 19 sottofasc. (cc. 8)
  4. "Declinazione Meridiana della Luna"
    s.d. sottofasc. (cc. 4)
  5. "Determinazione del moto orario sidereo A1 della Luna in AR di cui si fa uso per trovare il tempo impiegato dal semidiametro a traversare il meridiano, il tempo impiegato dalla Luna ad allontanarsi apparentemente di 15II dal meridiano, e i coefficienti delle AR meridiane"
    1838 set. 23 sottofasc. (cc. 4)
  6. Sul tempo sidereo impiegato dal semidiametro lunare a traversare el meridiano"
    s.d. sottofasc. (cc. 8)
  7. "Tempo sidereo impiegato dalla luna ad allontanarsi apparentemente di 15II dal meridiano"
    1838 ott. 7 sottofasc. (cc. 6)
  8. "Sui coefficienti delle AR meridiane della Luna"
    1838 ott. 5 sottofasc. (cc. 9)
  9. "Fasi della Luna. I° Metodo del Caturegli"
    s.d. sottofasc. (cc. 4)
  10. "Calcolo delle Fasi Lunari. II° Metodo Caturegliano usato nel quadriennio 1833-6"
    1838 set. 5 sottofasc. (cc. 10)
  11. "Calcolo della massima e minima distanza della Luna dalla Terra"
    s.d. sottofasc. (cc. 2)
  12. "Interpolazione delle tavole astronomiche"
    s.d. sottofasc. (cc. 5)
  13. "Sui coefficienti per l’interpolazione de’ Luoghi della Luna"
    s.d. sottofasc. (cc. 4)
  14. "Sulle Epoche de’ Moti Medj"
    s.d. doc. (c. 1)

8. "Carte relative alle osservazioni meteorol(ogiche)"


s.d. sottofasc. (cc.3)

9. "Articoli spettanti ad Astronomia, Ottica e Meteorologia ne’ Comment(ari) Dell’Istitut. Bolognese"

s.d. sottofasc. (cc. 3)