Busta 4

Progetto Specola 2000

UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Dipartimento di Astronomia


Busta 4

Orbite ed effemeridi E. Manfredi
1701 nov. - 1738 mag.


 

b. (fascc. 10)

La documentazione qui presente è riferibile, nel suo complesso, agli studi condotti da Eustachio Manfredi per il calcolo delle effemeridi.

Parecchi documenti sono privi di datazione e talvolta manca qualsiasi riferimento atto a fornire indicazioni in merito.

I documenti che non riportano diversa indicazione sono scritti integralmente in italiano.

 

 

 

1.

“Calcoli della gran Tavola delle Longitudini e Latitudini incominciata da me il Novembre del 1701, e poi proseguita, e fornita da mia sorella Maddalena il Decembre del 1703”.

1701 nov.  – 1703 dic.

fasc. di cc. 186, (lat.)

(s.o. 1 ; s. H. “Capsula Q”)

 

2.

“Calcoli di diverse Tavole che poi si stamparono nel primo Tomo delle effemeridi pubblicate del 1715”.

1706 – […]

fasc. (sottofascc. 2), (lat. e ita.)

(s.o. 6)

 

1.

1706 apr. 16

sottofasc. di cc. 7

« Spiegazione delle Tavole della correzione del mezzodì… mandata al signor Marchese Salvago a Genova adì 16 Aprile 1706 ».

 

2.

s.d.

sottofasc. di cc. 34, (lat. e ita.)

Tavole concernenti la correzione dei dati orari, tenendo conto dell’obliquità dell’eclittica.

 

 

 

3.

“Memorie concernenti gli scrittori di effemeridi”.

[1714] (1)

fasc. ril. di cc. 8 + cc. 6 sciolte (lat. e ita.)

(s.o. 5; s.H.: caps. 2)

(1)   La carta sciolta n° 3 riporta notizie inviate a Eustachio Manfredi da Vittorio Poleni il primo febbraio 1714; quindi tenendo conto che il Manfredi pubblicò il primo volume delle sue Effemeridi nel 1715, con ogni probabilità il documento va assegnato all’anno 1714.

 

 

 

4.

Studi e calcoli per le effemeridi di Giove.

1722 – 1734

fasc. (sottofascc. 7)

 

            1.

            1722 nov.

            sottofasc. di cc. 11

“Correzioni da farsi ai calcoli di Giove a conto delle epoche e dei moti medi di esso, mandatemi dal Sig. Maraldi adì Settembre 1722. Queste correzioni le calcolai adì Novembre 1722 per applicarle ai calcoli di Giove già fatti avanti di ricevere le dette correzioni per le efemeridi dall’anno 1726 al 1750”.

 

2.

1731

sottofasc. di cc. 19 

(s.o.: 4; s.H.: Capsula Q)

“Osservazioni di Giove paragonate alle Tavole Cassiniane Hireane e Wistoniane”.

 

 

3.

1731 mag. 19

sottofasc. di cc. 70 (carte unite a tre per  tre + cc. sciolte)

(s.o.: 4; s.H.: Capsula Q)

“Risultati delle ricerche dell’Afelio, eccentricità e longitudini medie di Giove fatte nell’ipotesi Kepleriana, col metodo del sig. Giacomo Cassini”. “Combinazioni che si sono fatte di queste osservazioni”.

 

4.

1731

sottofasc. di cc. 24, (ita. e lat.)

(s.o.: 5)

“Ricerca dell’Afelio, Eccentricità e Longitudini medie di Giove col mio metodo che è adattato all’Ipotesi ellittica del Wordo”.

 

5.

1733

sottofasc. ril. di cc. 7

(s.o.: 10; s.H.: Capsula K)

“Sopra i calcoli dell’Afelio ed Eccentricità di Giove”.

 

6.

1734 nov. 30 – dicembre

sottofasc. di cc. 11

Calcoli per le nuove tavole delle effemeridi di Giove, in base ai risultati delle ricerche compiute circa l’afelio, l’eccentricità e le longitudini medie del pianeta, attraverso le osservazioni delle opposizioni di Giove col sole.

 

7.

s.d.

sottofasc. ril. di cc. 8

“Equazioni del centro di Giove nella ipotesi di Keplero, posta l’eccentricità 4808 e il semiasse maggiore 100000”.

 

5.

Studi sui moti orbitali e calcoli per le effemeridi di Marte.

1727 – 1734

fasc. (sottofascc.5)

 

            1.

            1727

            sottofasc. di cc. 20 + cc. 8 sciolte

            (s.o.: 5; s.H.: Capsula K)

Studio delle possibili cause della perturbazione del moto di Marte nella congiunzione eliocentrica con Giove; con ampio corredo di disegni e con citazioni da altri astronomi (William Whiston, Gian Domenico Cassini, Filippo de La Hire).

           

            2.

            1734

            sottofasc. di cc. 3

            (s.o.: 11)

            “Afelio ed eccentricità col metodo del Cassini”.

           

            3..

            s.d.

            sottofasc. di cc. 4

Calcoli per le effemeridi di Marte relative al periodo 1751 – 1762, in base ai dati delle “Tavole Hireane”.

 

4.

s.d.

sottofasc. di cc. 10 + cc. 7 sciolte, (lat.)

            (s.o.: 13)

Studio concernente il moto ellittico del sole (moto apparente), secondo il metodo che p. de Challes attribuisce a “Georgio Abredonensi”.

 

5.

s.d.

sottofasc. di cc. 9

(s.H.: G/5)

Calcoli relativi al pianeta Marte, con citazioni delle tavole di Filippo de La Hire, Isaac Newton e Gian Domenico Cassini.

 

 

6.

“Critica dell’Anonimo alle Effemeridi”.

1730 nov.

fasc. ril. di cc. 6 + cc. 11 sciolte  (ita. e lat.)

Denuncia anonima di un elenco di presunti errori rilevati nella pubblicazione delle Effemeridi di Eustachio Manfredi.

 

 

7.

Calcoli relativi alle effemeridi di Mercurio.

1730 – 1734

fasc. (sottofasccc. 6)

 

            1.

            1730

            sottofasc. ril.di  cc. 30 + c. 1 sciolta (post c. 8)

            (s.H.: G/6)

“Calcoli delle equazioni del centro di Mercurio coll’eccentricità delle Cassiniane, nell’Ipotesi delle aree proporzionali ai tempi secondo il metodo del Sig. Giacomo Cassini e distanze logaritmiche per lo stesso metodo”.

 

2.

1734

sottofasc. di c. 1

“Calcoli per la teoria di Mercurio”.

 

3.

s.d.

sottofasc. di cc. 22, (ita. e lat.)

(s.o.: 4; s.H.: G/4)

Dati e calcoli relativi al pianeta Mercurio ricavati: da osservazioni di Eustachio Manfredi del periodo 1716 – 1731; dalle osservazioni di diversi astronomi; da osservazioni effettuate a Parigi, Bologna e Ingolstadt negli anni 1715 – 1731.

 

4.

s.d. (1)

sottofasc. di cc. 2

(s.H.: G/6)

Tavola preparatoria per le effemeridi di Mercurio.

(1)   Sono citate le Memorie dell’Accademia di Parigi del 1719.

 

5.

s.d. (1)

sottofasc. ril. di cc. 14

“Zibaldone per la teoria di Mercurio”.

(1)   L’osservazione più recente citata nel documento è del febbraio 1731.

 

6.

s.d.

sottofasc. di cc. 2

(s.o.: 6; s.H.: 6)

Calcoli relativi al pianeta Mercurio.

 

 

 

8.

Tavole per il calcolo delle effemeridi.

1735

fasc. (sottofascc. 2)

 

 

1.

1735 nov. 9

sottofasc. di c. 1

Tavola delle “Epoche de’ moti medii della Luna dalle tavole Cassiniane al meridiano di Bologna colle quali si intraprendono le effemeridi della Luna questo di 9 novembre 1735 per finirle a suo tempo”.

           

2.

s.d.

sottofasc. di cc. 3, (lat.)

Trascrizioni delle tavole cassiniane delle effemeridi del sole calcolate di quattro in quattro anni.

 

 

 

9.

Calcoli per le effemeridi di Venere.

1738

fasc. (sottofascc. 2)

 

            1.

            1738 mag. 6

            sottofasc. di cc. 4

            (s.H.: G/5)

Ricerche e calcoli relativi al pianeta Venere, con citazione di dati dalle tavole di Filippo de La Hire, Giacomo Filippo Maraldi, William Whiston.

 

2.

s.d.

sottofasc. ril. di cc. 6, (lat.)

Tavole delle effemeridi di Venere relative al periodo 1799 – 1810.