BUSTA B |
Questa busta contiene:
Registro numerato esternamente "4" contentente:
Tauolette cronologiche contenenti la serie de'papi, degl'imperatori
e re.
(Ms esemplato sull'ediz. di Parigi, Amsterdam e Venezia, appresso Girolamo
Albrizzi, 1700. Opera delle sorelle Marina e Angiola Baroni di Venezia.)
[4], 17, [3]c., cm 7x14.
Collocazione: XXII.2.12 Fondo mss.
Osseruatione della cometa del 1680 e 1681.
Ms.
[11] c., ill., 4º.
Collocazione: XXII.2.15 Fondo mss.
Atlante celeste.
(Ms. Traduz .italiana di Giuseppe Venturoli, 1797, dall'ediz. di Londra, 1781.)
12 c., fol.
Collocazione: XX.6 a(II). Fondo mss.
Ms.
[163] c., 1 tav., ill., 4º.(bianche le cc. 107-116).
Collocazione: XXII.2.7 Fondo mss.
Astronomia Nautica.
(Ms. appartenuto al senatore G.Tanari nel 1932.)
Quaderno a righe, 76 c.
Collocazione: XXII.2.13 Fondo mss.
Ms.
120 cc., 27 tavv., 4º.
Collocazione: XXII.2.6 Fondo mss.
Meccanica del dot.Bartaloni.
Ms. esemplato su Meccanica sublime dimostrata coll'algebra. Napoli, G.
Raimondi, 1765.
[24], 401 p., 14 tavv. (la XIII e'una stampa moderna), 4º.
Collocazione: XXII.2.14 Fondo mss.
Ms. in latino.
80 c., ill., 4º.
Collocazione: XXII.2.3 Fondo mss.
Elementa phisicae exsperimentalis ad usum studiosae Ivuentutis. (sic)
Ms.
196 p., 14 tavv., 4º.
Collocazione: XXII.2.4 Fondo mss.
Instituzioni astronomiche.
Ms. copiato da C.A. Pecci il 25/6/1739.
136 p., 6 tavv., 4º.
Collocazione: XXII.2.2 Fondo mss.
Istruzione per l'uso del Cannocchiale altimetrico del Meteoroscopio e
della Livella diottrica.
Ms.
[16] c., cm.21.
Collocazione: XXII.2.5 Fondo mss.
Ms.
[6], 108 p., 1 tav., ill., 4º.
Legato con A.M.D.G. De aurora boreali dissertatio.
Collocazione: XXII.2.1 I Fondo Mss.
De aurora boreali dissertatio habita in Collegio Romano a PP. Societatis
Jesu Die Septembris MDCCXXXVIII.
Romae, ex Typographia Antonii de Rubeis, [1738].
XII p., 1 tav., 4º.
Volume a stampa legeto col ms: Raccolta di alcune osservazioni...
Collocazione: XXII.2.1.II Fondo Mss.
Nuovo e facil modo di fare horologi solari diviso in duve parte Opera
raccolta da vari autori da me Gio. Batt.a Boggio Minusieri di Quittengo.
Ms. Nell'intercapedine tra coperta e piatto ant. vi sono 11 strumenti
astron. in cartone.
XXXV, 52 p., ill., 4º.
Collocazione: XXII.2.8 Fondo Mss.
Ms.
[16] c., ill., 4º.
Collocazione: XXII.2.9 Fondo Mss.
Ms. Alla c.[1] "Ce livre appartient a J.Jacques Rousseau a' Geneve".
[8] c., ill., 4º.
Collocazione XXII.2.10 Fondo mss.
Abbozzo di piantina con riportata la Specula del Marsigli e la Porta del
Pavaglione.
Abbozzo di piantina con le torri del centro di Bologna.
Fascicolo contenente disegni (mss. e a stampa) di comete. Autori Cellio, Brunacci, Cassini.