UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Dipartimento di Astronomia
|
Serie: OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE
|
52 registri dal 1723 al 1844; in origine sono numerati i registri da 1 a 12.
Dal vol.e 7 al vol. 12 compare una doppia numerazione, riferita all'uso dei
nuovi strumenti inglesi.
Dal 1808 i volumi sono relativi ad un anno di osservazioni, astronomiche ed
anche meteorologiche; a partire dal 1813 le osservazioni meteorologiche vengono
registrate a parte, dando luogo ad una serie autonoma.
Nel corso dell'Ottocento varia la denominazione dell'ente, che diviene Regio
Osservatorio di Bologna nel 1808, Specola di Bologna nel 1817, Specola
Pontificia di Bologna nel 1819 e di nuovo Specola di Bologna nel 1829.
Ne conseguono formulazioni diverse della denominazione della serie: Registri
delle osservazioni da farsi nell'Osservatorio Astronomico dell'Istituto delle
Scienze di Bologna dal 1723 al 1807; Giornale delle Osservazioni
Astronomiche e Meteorologiche, che si fanno nel Regio Osservatorio di Bologna
dal 1808 al 1812; Giornale delle Osservazioni Astronomiche, che si
fanno nel Regio Osservatorio di Bologna dal 1813 al 1816; Giornale delle
osservazioni Astronomiche, che si fanno nella Specola di Bologna dal 1817
al 1818; Giornale delle Osservazioni Astronomiche che si fanno nella Specola
Pontificia di Bologna dal 1819 al 1828; Osservazioni astronomiche fatte
nella Specola di Bologna dal 1829 al 1844.
Segue l'elenco dei registri:
- dal 5.11.1723 al 20.10.1727
- dal 20.10.1727 al 31.5.1729
- dal 24.6.1729 al 27.4.1732
- dal 2.5.1732 al 31.3.1735
- dal 1.7.1735 al 17.4.1738
- dal 23.4.1738 al 22.4.1741
- dal 10.10.1741 al 31.12.1748; I dall'uso dei nuovi strumenti inglesi
- dal 26.1.1749 al 20.3.1751; II dall'uso dei nuovi strumenti inglesi
- dal 21.3.1751 al 7.9.1763; III dall'uso dei nuovi strumenti inglesi
- dal 25.1.1764 al 16.3.1783; IV dall'uso dei nuovi strumenti inglesi
- dal 17.3.1783 al 12.11.1794; V dall'uso dei nuovi strumenti inglesi
- dal 1.12.1794 al 28.7.1801; VI dall'uso dei nuovi strumenti inglesi
- dal 12.5.1806 al 31.12.1807
- dal 1.1.1808 al 31.12.1808
- dal 1.1.1809 al 31.12.1809
- dal 1.1.1810 al 31.12.1810
- dal 1.1.1811 al 31.12.1811
- dal 1.1.1812 al 31.12.1812
- dal 1.1.1813 al 31.12.1813
- dal 1.1.1814 al 31.12.1814
- dal 1.1.1815 al 31.12.1815
- dal 1.1.1816 al 24.12.1816
- dal 1.1.1816 (ma 1817) al 7.2.1817
- dal 1.1.1818 al 31.12.1818
- dal 1.1.1819 al 31.12.1819
- dal 1.1.1820 al 31.12.1820
- dal 1.1.1821 al 31.12.1821
- dal 1.1.1822 al 31.12.1822
- dal 1.1.1823 al 31.12.1823
- dal 1.1.1824 al 19.8.1824; sul dorso N. 1
- dal 20.8.1824 al 31.12.1824; sul dorso N. 2
- dal 1.1.1825 al 18.7.1825; sul dorso N. 1
- dal 19.7.1825 al 31.12.1825; sul dorso N.2
- dal 1.1.1826 al 31.1.1826
- dal 1.1.1827 al 31.1.1827
- dal 1.1.1828 al 17.11.1828
- dal 1.1.1829 al 31.12.1829
- dal 1.1.1830 al 28.12.1830
- dal 1.1.1830 al 31.1.1831
- dal 1.1.1832 al 31.12.1832
- dal 1.1.1833 al 31.12.1833
- dal 1.1.1834 al 31.12.1834
- dal 1.1.1835 al 31.12.1835
- dal 1.1.1836 al 31.12.1836
- dal 1.1.1837 al 31.12.1837
- dal 1.1.1838 al 31.12.1838
- dal 1.1.1839 al 30.12.1839
- dal 1.1.1840 al 29.12.1840
- dal 1.1.1841 al 27.11.1841
- dal 1.1.1842 al 14.8.1842; le osservazioni dal 1.6 al 22.7 sono annotate
sul registro 1842. Stracciafoglio di Osservazioni fatte dal 1 Giugno al 22
Luglio.
- dal 1.1.1843 al 31.12.1843
- dal 1.1.1844 al 10.11.1844