Giovanni Paolo Gallucci, Theatrum mundi, et temporis



    Pubblicato a Venezia nel 1588 il Theatrum mundi, et temporis dell'astronomo italiano Giovanni Paolo Gallucci presenta una serie di mappe più rigorose di quelle di Piccolomini.
    Le sue 48 mappe presentano tutte le costellazioni tolemaiche mostrando le stelle e le corrispondenti figure mitologiche. Le posizioni stellari sono ricavate dal catalogo di Copernico. Nelle mappe, costruite utilizzando una proiezione trapezoidale, appare ora l'indicazione di un sistema di coordinate.


    Il Leone di Gallucci (Bibl. del Dip. di Astronomia di Bologna)
    Un cd-rom per saperne di più

    Torna alla Home page

    Queste pagine sono a cura di Davide Neri - E-mail: ban2280@iperbole.bologna.it