SCUOLA NAZIONALE
DI ASTROFISICA

Sede Iscrizione Programma
Docenti
Home

VII CICLO (2003 - 2004): III CORSO

Lensing gravitazionale - Il caos e le sue conseguenze astrofisiche

BERTINORO (FC), 16-21 maggio 2004


ARGOMENTO DELLE LEZIONI E DOCENTI

Lensing gravitazionale
Direttore del Corso: G. Bertin (Università di Milano)

Stefano Casertano (STScI): Galaxy-galaxy lensing
Bhuvnesh Jain (Univ. Pennsylvania): Cosmic shear from weak lensing
Marco Lombardi (Università di Milano): General theory and weak lensing
Massimo Meneghetti (ITA Heidelberg): Arc statistics
Piero Rosati (ESO): The use of lenses in the study of galaxy clusters and beyond
Tommaso Treu (UCLA): Strong lensing, probes of galactic structure


Il caos e le sue conseguenze astrofisiche
Direttore del Corso: A. Milani (Università di Pisa)

Claude Froeschlé (Observatoire de la Côte d'Azur): Lyapounov exponents and indicators of chaoticity
Andrea Milani (Università di Pisa): Basic chaos
Giuseppe Pucacco (Università Roma Tor Vergata): Non integrability and chaos in stellar dynamics
Giovanni B. Valsecchi (CNR IASF Roma): Transport of the small bodies of the Solar System


Le lezioni si terranno dal lunedì mattina al venerdì pomeriggio per un totale di 32 ore, equamente divise tra i due argomenti del corso. Oltre alle ore di lezione, sono previsti spazi per la presentazione da parte degli studenti della propria attività di ricerca (in forma di brevi seminari; 5-10 minuti).



Sede Iscrizione Programma
Docenti
Home