SCUOLA NAZIONALE
DI ASTROFISICA

Sede Programma
Home

SEMINARI STUDENTI

Importante: per ottimizzare i tempi, si chiede che coloro i quali pensano di utilizzare per la propria presentazione il videoproiettore, facciano pervenire il file al comitato organizzatore (nel modo che verrà comunicato agli interessati) in anticipo, in formato PowerPoint o OpenOffice o PDF.


Lunedì 17 maggio, 18.00-19.00 (I)


1. Lucia Ballo

Accretion properties of radio-quiet Active Nuclei


2. Mauro Roncarelli

Emissione X ed effetto SZ della struttura su grande scala dell'Universo dalle simulazioni idrodinamiche


3. Mattia Righi

Simulazioni numeriche dell'effetto Rees-Sciama


4. Valeria Mangano

L'esosfera di Mercurio


5. Della Valle Antonio

Optical and Spectroscopic Follow-Up of the Deeper FIR Selected Sample


Martedì 18 maggio, 18.40-19.10 (II)


6. Cosimo Fedeli

Effetti del merging fra cluster di galassie sulle grandezze caratteristiche del lensing


7. Matteo Maturi

Galaxy cluster lensing on the CMB


8. Marco Miranda

Effetti del Lensing Gravitazionale in aloni galattici


Giovedì 20 maggio, 18.40-19.10 (III)


9. Luca Angeretti

Star Formation History in Nearby Galaxies


10. Rossella Cerutti

Hot spots in radio galaxies and quasars


11. Rossella Cassano

Cluster Merger, Radio Halos and Hard X-ray Tails: A Statistical Magneto-Turbolent Model



Home