<< 1965 accadde
In Italia
16 ottobre. Bandiera gialla

Gianni Boncompagni al centro della foto |
Bandiera giallaNata da un'idea di Renzo Arbore e Gianni Boncompagni,
Bandiera Gialla, sin dagli esordi andava in onda il sabato alle 17,40 e fu la prima trasmissione radiofonica interamente dedicata ai giovani e alla loro musica. Per la prima volta i dischi dei Rolling Stones, Beatles, Manfred Mann, Beach Boys, Otis Redding, Wilson Pickett, James Brown - unitamente alle novitą italiane quali Equipe 84, Rokes, Roby Crispriano, New Dada, Camaleonti, ecc. - avevano nella consueta programmazione musicale il loro giusto spazio. La trasmissione veniva registrata con i ragazzi del pubblico in sala, i quali, muniti della classica bandiera gialla, esprimevano le loro preferenze. Una vera e propria gara musicale fra le pił interessanti con le novitą discografiche del momento, spesso presentate in anteprima rispetto alla pubblicazione italiana,da cui poi veniva estrapolato un vincitore a puntata denominato il "Disco Giallo".