<< 1961 accadde
In Italia
3 marzo. Nasce la pattuglia acrobatica nazionale

Le frecce tricolori in una foto del 1963 con gli aerei Fiat G91 |
Frecce tricolori Le Frecce Tricolori sono la pattuglia acrobatica nazionale dell'Aeronautica Militare Italiana.
Il loro nome deriva dalla bandiera tricolore italiana, e sulla fiancata dell'aereo a sfondo blu hanno una banda tricolore. Il nome ufficiale della pattuglia è 313° Gruppo Addestramento Acrobatico.
La pattuglia fu fondata nel 1960 a Rivolto nel Friuli Venezia Giulia. Il fattore distintivo delle Frecce Tricolori è che si esibiscono in una formazione di 10 aerei (nove più un solista). In effetti, si tratta della pattuglia acrobatica più numerosa del mondo. Il 28 agosto 1988 nella base aerea tedesca di Ramstein, durante un'esibizione di incrocio di aerei si verificò una collisione, caddero 3 aerei e l'incidente provocò 67 morti tra spettatori e piloti. Quello è fino ad oggi il più tragico incidente accaduto durante uno spettacolo di acrobazia aerea.